Come scegliere il collare per cani giusto

Come scegliere il collare per cani giusto
William Santos

A collare per cani Il modello ideale è definito dalla taglia appropriata, ma dipende anche dal comportamento dell'animale.

Continuate a leggere e scoprite tutto su collare per cani .

Tipi di collare per cani

Su Cobasi è possibile trovare un'enorme varietà di tipi, dimensioni, colori e materiali di collari per cani. Questo può generare molti dubbi nel tutor. Pertanto, spiegheremo in dettaglio ogni modello di collare e a cosa serve. Date un'occhiata!

Guarda anche: Cosa mangia un cane? Scopri i tipi di cibo per cani

Collare pettorale

La pettorina per cani è uno dei tipi di collari per cani più adatti alle passeggiate. Come indica il nome, viene posizionata sul petto dell'animale ed è molto comoda!

Adatto ad animali di taglia media o piccola, questo collare per cani non fa male all'animale durante la passeggiata. Tuttavia, è più adatto ad animali che si comportano bene e che non tirano troppo. Il suo formato dà più trazione all'animale e, nel caso di animali grandi o che tirano troppo, il guardiano potrebbe avere difficoltà a camminare.

Per questi casi, tuttavia, esiste il pettorale anti-schiacciamento.

Collare antitrazione

La pettorina antitraino è molto simile al collare a pettorina convenzionale, con una differenza sostanziale nel fissaggio del guinzaglio, che in questo modello è posizionato davanti, vicino al petto dell'animale.

Quando il cane tira sul marciapiede, invece di fare pressione sul tutore, il suo corpo si dirige verso l'altro lato. Questo movimento disturba l'animale e scoraggia il comportamento indesiderato.

Il collare antitraino è molto adatto ai cani in addestramento o che tirano molto.

Colletto del collo

È senza dubbio il collare per cani più famoso che esista. Coinvolge il collo dell'animale ed è indicato per un uso quotidiano e intermittente, per apporre una targhetta identificativa con informazioni sul tutore e sull'animale.

Può essere utilizzato anche con un guinzaglio da passeggio, ma non è l'opzione più comoda e dovrebbe essere usato solo da animali più tranquilli, abituati a uscire in strada senza essere tirati.

Questi collari per cani, se usati con un guinzaglio, devono essere stretti intorno al collo dell'animale per evitare che scappi.

Collare o collana da appendere per cani

O Impiccato per cani È un tipo di collare per cani molto utilizzato dagli addestratori. Il suo funzionamento è semplice: quando l'animale tira, il collare esercita una pressione sul collo del cane causando disagio e scoraggiando il comportamento.

Nonostante sia molto indicato come collare per cani di grossa taglia, per evitare di tirare per strada, deve essere usato solo con la guida di un addestratore o di un veterinario. Se usato nel modo sbagliato può far male all'animale, può persino danneggiare la trachea della bestia.

Il modo corretto di usarlo è lasciare questo collare per cani vicino alla testa dell'animale, mai alla base del collo. Un'altra accortezza riguarda il materiale. Di solito sono realizzati in metallo o in tessuto resistente. I cani a pelo lungo dovrebbero evitare i collari in metallo.

Il collare deve essere usato solo durante la passeggiata e il cane non deve mai essere trattenuto o lasciato da solo.

Colletto halter

Il collare per cani chiamato cavezza è un'altra opzione spesso utilizzata dagli addestratori che vogliono addestrare i cani durante la passeggiata.

Questo modello mantiene il controllo sul muso dell'animale, facilitandone la direzione in modo simile all'imbracatura antitrazione. Quando l'animale tira, la sua testa viene indirizzata da un altro lato, interrompendo il comportamento dell'animale.

Si tratta di un tipo di collare che non fa male, ma prima di utilizzarlo è necessaria la guida di un addestratore o di un veterinario.

Come scegliere un collare per cani

La scelta del collare per cani ideale non si limita alla scelta del colore o della stampa, ma deve essere resistente e confortevole per l'animale.

Uno dei fattori più importanti nella scelta è quello di cercare collari realizzati con materiali resistenti: in questo modo le passeggiate saranno molto più sicure, perché non c'è il rischio che il collare si rompa.

Anche le chiusure, o ganci, meritano attenzione: l'ideale è che il collare sia facile da indossare, ma non rischi di allentarsi facilmente. Un altro consiglio è quello di prestare attenzione ai moschettoni del guinzaglio, che devono essere di buona qualità e resistenti.

Nel caso di collare con guinzaglio retrattile Inoltre, sono indicati per cani di piccola taglia e tranquilli.

Come iniziare a indossare un collare per cani

Anche il vostro cane si eccita quando sentite la parola "passeggiata" e le sue derivazioni? Non tutti gli animali domestici, però, amano il guinzaglio e questo può trasformare l'ora della passeggiata in un terribile incubo.

Guarda anche: Riordinare la camera da letto: 10 consigli per fermare la pigrizia!

Per questo motivo, è fondamentale abituare presto il cucciolo al collare e cercare sempre di associare il suo uso a qualche attività divertente o a qualche spuntino. Un buon modo per iniziare l'uso del collare è con il cucciolo ancora in vita: basta mettere il collare al cucciolo e giocare con lui! L'addestramento funziona anche con i cani adulti!

Qual è il vostro collare per cani preferito?

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.