Riordinare la camera da letto: 10 consigli per fermare la pigrizia!

Riordinare la camera da letto: 10 consigli per fermare la pigrizia!
William Santos

Riordinare ogni giorno la propria stanza... che vita, vero? Ebbene, dovete sapere che esistono alcuni consigli semplici e pratici per rendere la vostra stanza più ordinata senza dovervi dedicare ore e ore ogni giorno.

Per cominciare, è bene dire che c'è un'organizzazione più ampia che riguarda la scelta e la disposizione di mobili e accessori, ma ce n'è anche un'altra che si riferisce alla vita quotidiana, come il rifacimento del letto appena alzati.

In questo articolo parleremo quindi di questo argomento e vi diremo tutto quello che c'è da sapere per avere la vostra stanza in ordine ogni giorno, senza soffrire. Venite con noi a scoprirlo!

1. riordinare la camera da letto: partire dall'inizio

Il primo passo per riordinare una camera da letto è fare una valutazione onesta dello spazio disponibile nella stanza e dei mobili e degli accessori che già si possiedono o che si intende inserire. Vale quindi la pena chiedersi: c'è spazio disponibile per la circolazione o si sta occupando ogni angolo libero?

Qualunque sia il vostro stile di arredamento, dovete lasciare l'ambiente arioso per garantire una sensazione di benessere e di accoglienza, altrimenti, anche se ogni cosa è al suo posto, potreste finire per sentirvi soffocare da tanti oggetti.

Guarda anche: Cacatua bianco: conoscere la varietà di questo uccello

2. riordinare la camera da letto: ripulire il guardaroba

Per riordinare la vostra stanza e mantenerla tale più a lungo, iniziate a organizzare il vostro guardaroba. Togliete i capi che non usate più e inviateli in donazione. Inoltre, cogliete l'occasione per riparare i pezzi che sono stati fermati per mancanza di bottoni, orli o cerniere.

Un'idea per organizzare il guardaroba è quella di tenere gli abiti separati per tipo (pantaloni, pantaloncini, camicie abbottonate, t-shirt, abiti, ecc.) e poi organizzarli per colore o per destinazione d'uso (abiti per uscire, per lavorare e per stare a casa).

Anche la standardizzazione delle grucce è una buona strategia per risparmiare spazio e creare armonia visiva. Se potete, mettete cinture, cravatte, sciarpe e simili su grucce apposite, che vi aiuteranno a mantenere la vita utile dell'accessorio e a tenere in ordine il guardaroba.

Gli armadi sono un'ottima alternativa per chi non ama gli armadi tradizionali o non ha lo spazio necessario. Possono contenere diverse quantità di vestiti e anche le scarpe, il che li rende un elemento ideale per una stanza semplice e ordinata.

3. tenere in ordine i cassetti

Sia i cassetti dei vestiti che quelli dei documenti devono essere costantemente organizzati: se tutto è in ordine, infatti, si evita che documenti e capi d'abbigliamento si spargano per la stanza senza che ce ne si renda conto.

Cogliete l'occasione per scegliere alcune nicchie tipo alveare per riporre biancheria intima, costumi da bagno, occhiali da sole, orologi e altri oggetti più piccoli.

4. rifare il letto appena alzati

Non tutti si svegliano di buon umore e pronti ad affrontare la giornata, quindi se siete i tipi che si trascinano fuori dal letto, la cosa migliore da fare è piegare e impacchettare le lenzuola e i cuscini prima ancora di uscire dalla stanza.

Un letto disordinato, oltre a creare caos, favorisce ancora di più il disordine: un capo d'abbigliamento qui, un quaderno fuori posto lì, e subito dopo bisogna prendersi l'intera giornata libera per mantenere la stanza di nuovo semplice e organizzata. Quindi evitate questa trappola!

5. riordinare la camera da letto: usare le pareti

Il cosiddetto spazio verticale è eccellente per mantenere la stanza organizzata e bella. Scaffali e nicchie a muro sono ottime alternative per oggetti decorativi e anche per l'uso quotidiano, come stereo, occhiali, telefoni cellulari, caricabatterie e libri.

Utilizzare cestini e contenitori per organizzare gli oggetti

Se avete un comodino o una cassettiera in camera da letto, metteteci sopra una piccola scatola organizer per riporre i piccoli oggetti che, sparpagliati, contribuiscono al disordine. Inoltre, queste scatole sono ottime anche per organizzare l'interno di armadi e cassetti.

7. utilizzare ganci per organizzare la camera da letto

I vestiti e gli accessori di uso quotidiano, come cappelli, cinture, borse e cappotti, possono essere appesi a ganci a parete. Tuttavia, la scelta del punto in cui installare questi ganci deve tenere conto della circolazione nella stanza, in modo da non ostacolare il passaggio.

8. investire in un pannello TV

Se avete un televisore in camera da letto, installare un pannello e fissarlo alla parete può trasformare la stanza. Oltre a rendere la camera da letto più bella e armoniosa, un televisore sospeso lascia più spazio libero per la circolazione.

Non dimenticate di organizzare i cavi in modo che non rimangano impigliati: rischiano di cadere e di provocare incidenti, oltre a non contribuire all'aspetto pulito e organizzato che vogliamo dare alla stanza.

Guarda anche: I denti del gatto cadono? Scopri come prendersi cura della dentizione felina

9. non lasciare vestiti in giro

I vestiti sporchi vanno messi nel cesto e quelli puliti vanno riposti, perché se si iniziano ad accumulare vestiti sparsi per la stanza, in breve tempo ci saranno pile e pile di altre cose fuori posto e tutto il lavoro sarà perso.

10. far sì che l'organizzazione della camera da letto faccia parte della routine.

Se si organizza un po' ogni giorno, raramente sarà necessario dedicare un'intera giornata al riordino della camera da letto o di qualsiasi altra stanza della casa. Vale quindi la pena di creare abitudini che includano l'organizzazione della camera da letto nella propria routine e di rispettarle! In breve tempo ci si renderà conto dei benefici di questa pratica.

Riordinare la camera da letto - ultimo consiglio: preferire mobili funzionali

I mobili funzionali sono quelli che hanno più di una funzione, come ad esempio i letti e i pouff che sono anche cassapanche e i tavoli a scomparsa. Anche per chi ha molto spazio e non deve preoccuparsi di arredare una camera da letto piccola, questi mobili possono fare la differenza nell'arredamento della stanza, perché accolgono meglio gli oggetti e lasciano una buona superficie per la libera circolazione.

Se ne avete la possibilità, vale la pena di optare per questo tipo di mobili quando riordinate la vostra stanza, in modo da aumentare le possibilità di tenere tutto in ordine.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.