Cosa fare quando il cucciolo non vuole mangiare

Cosa fare quando il cucciolo non vuole mangiare
William Santos

La prima cosa che pensiamo quando il cucciolo non vuole mangiare è che potrebbe trattarsi di qualcosa di grave, e in effetti è così, molte malattie si presentano con una mancanza di appetito Tuttavia, vale la pena di capire meglio perché un cane non mangia, se si tratta di qualcosa di patologico o di un cambiamento nella routine, ad esempio.

Vediamo cosa si può fare in una situazione come questa e qual è la decisione migliore, che nella maggior parte dei casi è quella di rivolgersi a un veterinario.

Guarda anche: Pinguodeouro: imparare a coltivare e decorare il proprio giardino

Il mio cane non vuole mangiare, cosa può essere?

Se notate che il vostro animale domestico non è molto interessato al cibo, la mancanza di appetito potrebbe essere dovuta a un problema fisiologico, a un cambiamento ormonale, a un cambiamento di routine, allo stress e persino a cambiamenti climatici. L'elenco è davvero eterogeneo, ma vi aiuteremo a capire ogni punto.

Perché il mio cane non vuole mangiare il cibo?

L'animale salta ancora su e giù, è felice e vuole giocare, ma non mostra interesse per il cibo? Verificate se il comportamento non è legato a una delle situazioni descritte di seguito:

  • Il mangime ha perso il suo sapore perché è vecchio o non è stato conservato nel modo corretto;
  • Qualcuno gli ha dato da mangiare prima del tempo;
  • Stavate mescolando il mangime con un altro alimento e ora avete smesso;
  • Il cibo è sempre disponibile per gli animali domestici.

In uno di questi scenari, notate che è avvenuto un cambiamento che ha tolto la fame all'animale. Correggete la situazione e l'appetito dovrebbe tornare.

Tuttavia, è necessario rivolgersi a un veterinario se l'inappetenza persiste e compaiono altri sintomi, come vomito, diarrea, sensazione di malessere o sconforto.

Il mio cane non vuole mangiare, beve solo acqua

Forse il vostro amico soffre di problemi gastrointestinali, che di solito si manifestano con diarrea e vomito. Se il cane non ha appetito, è avvilito e triste, portatelo dal veterinario, poiché molte malattie iniziano in questo modo.

Il mio cane non vuole mangiare né bere acqua

I problemi di salute più comuni nei cuccioli inappetenti vanno dalla gastrite ai parassiti nell'organismo, alla depressione e alle malattie da zecche. È necessario rivolgersi urgentemente a un veterinario per scoprire cosa sta succedendo al cane che non vuole mangiare.

Il mio cane non vuole mangiare ed è debole

La mancanza di cibo provocherà diverse reazioni nell'organismo del vostro amico dopo un periodo superiore alle 12 ore e con la presenza di altri sintomi, come alterazione della pipì, della cacca e del vomito. Nei cuccioli questo periodo si riduce, poiché l'animale può presentare ipoglicemia rimanendo senza cibo solo per poche ore.

Quando un cane non vuole mangiare per molto tempo, deve essere visitato da un veterinario! Problemi importanti come ipoglicemia, debolezza e disidratazione sono causati dalla mancanza di nutrienti.

Senza contare le altre malattie che si presentano con l'inappetenza e che devono essere trattate con urgenza, come il diabete, l'erliquiosi, il parvovirus e la chinomatosi.

Cosa dare per stimolare l'appetito di un cucciolo?

I cani in cura di solito non hanno più la stessa fame di prima: è un comportamento normale in queste situazioni, soprattutto quando l'animale è sotto l'effetto di farmaci. Un medico veterinario consiglierà il modo migliore per continuare a nutrire l'animale.

Il cibo umido tende a favorire la stimolazione olfattiva e gustativa, così come altri alimenti che il cucciolo può mangiare, tra cui il pollo a pezzetti e il cibo per animali.

Se il cucciolo è anziano, tendete a inumidire la razione con acqua per facilitare la masticazione.

Un consulto con il veterinario può salvare la vita di L'aiuto e le conoscenze di un professionista qualificato sono fondamentali affinché l'animale guarisca il prima possibile.

Guarda anche: Giardicid: trattamento della giardia

Il vostro cane non vuole mangiare? Raccontateci nei commenti come avete fatto per fargli tornare l'appetito.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.