Cosa sono gli animali endotermici: conoscili!

Cosa sono gli animali endotermici: conoscili!
William Santos

Pochi lo sanno, ma la temperatura corporea degli animali è solitamente determinata da una funzione che mette in relazione il calore prodotto, il calore conservato e il calore perso. Si tratta di un'interessante combinazione che va sotto il nome di termoregolazione. È un processo in cui gli animali mantengono la loro temperatura all'interno di un intervallo di valori ideali per il mantenimento dei loro processi biologici. All'interno di questo scenario, dovrestesi chiedono: Cosa sono gli animali endotermici ?

In questo senso, affinché avvenga la termoregolazione, il calore può provenire dal metabolismo dell'animale stesso o da fonti esterne. Pertanto, possiamo classificare gli animali in due gruppi: endotermici ed esotermici.

Per comprendere meglio il funzionamento di questi due gruppi, ne abbiamo separato una breve spiegazione, in modo da farvi capire bene come funziona questo processo di termoregolazione degli animali, nonché Cosa sono gli animali endotermici Scoprite di più in questo articolo, che ne dite?

Animali endotermici ed esotermici

In realtà, la maggior parte degli animali ha bisogno del calore dell'ambiente, in particolare del sole, per vivere. Questi animali sono quindi considerati esotermi. In generale, sono quelli che conosciamo come "a sangue freddo". Vi sarà capitato di vedere un alligatore che si scalda per ore al sole, vero? Altri nomi per questo tipo di animali sono pecilotermi. Possiamo evidenziare i seguenti animaliesotermici sono serpenti, rane, lucertole e insetti.

Per quanto riguarda Cosa sono gli animali endotermici Vale la pena di ricordare che esiste un gruppo di animali che spendono una frazione del loro metabolismo per produrre internamente il proprio calore. Si tratta degli endotermi, in contrapposizione agli esotermi, che sono noti come "a sangue caldo". Anche omeotermi può essere un altro nome trovato per parlare di questi animali. In essi, la temperatura è costante, indipendentemente dall'ambiente.ambiente.

Il vantaggio è che gli endotermi possono mantenere la loro vita nonostante la temperatura ambientale. Grazie all'endotermia, gli uccelli possono covare le loro uova. Tuttavia, gli animali endotermici sono una minoranza. Questi corrispondono agli uccelli e ai mammiferi.

Endotermico

Gli uccelli e i mammiferi sono in grado di produrre grandi quantità di calore grazie all'intensa attività di alimentazione che svolgono. Pertanto, questi tipi di animali vivono nutrendosi.

Guarda anche: Pesce neon: imparare a prendersi cura di questo animale

Lo svantaggio è il costante bisogno di cibo, ma il vantaggio è che, in questo processo, la temperatura corporea si mantiene alta e costante, favorendo l'attività enzimatica. Ciò ha permesso a questi animali di conquistare gli ambienti freddi. In realtà, non hanno alcuna difficoltà a sopportare gli sbalzi di temperatura.

Guarda anche: Scoprite cos'è il calore nei cani e nei gatti

Una persona endotermica riesce a mantenere stabile la propria temperatura, per questo viene definita omeotermica. L'aspetto interessante è che la temperatura corporea non varia in relazione alla temperatura ambientale, quindi il metabolismo varia, riducendosi all'aumentare della temperatura ambientale.

Avete apprezzato il contenuto e il fatto di sapere che Cosa sono gli animali endotermici Che ne dite di dare un'occhiata agli altri articoli sviluppati qui sul Blog di Cobasi? Basta cliccare su uno dei link qui sotto.

Cosa mangia la lucertola? Scopri questa e altre curiosità sull'animale

Costume da cane: scegliete quello più adatto al vostro animale domestico

Coniglio d'angora: ecco come si presenta questo animale peloso

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.