Gatto che piange: cosa può essere e come aiutarlo?

Gatto che piange: cosa può essere e come aiutarlo?
William Santos

Gatto che piange Non è facile riconoscere se il vostro amico felino è triste, perché non ne ha la dimostrazione come accade per gli esseri umani. Ma anche se sono animali che giocano sempre, possono abbattersi e persino piangere, sebbene non siano come i cani, che hanno un verso specifico. Tuttavia, è comunque possibile capire che non stanno bene.

Quindi, sì, i gatti possono piangere ed essere tristi, e la prima cosa da fare per farli sentire meglio è essere consapevoli delle loro reazioni, così sarà meno complicato andare alla radice del problema e aiutare il vostro animale.

Guarda anche: Animali con la lettera D: vedi l'elenco completo

Come faccio a sapere che il mio gatto sta piangendo?

I gatti non si lamentano molto, quindi questo è già un segno che qualcosa li preoccupa o li rattrista. Ma il loro miagolio può significare qualsiasi cosa, dopo tutto è l'unico modo che hanno per comunicare. Tuttavia, se i suoni sono più tristi, disperati, acuti o molto più ricorrenti del normale, è possibile che il felino stia piangendo.

A Joyce Lima, veterinaria, del team di formazione aziendale di Cobasi. aggiunge su come riconoscere un gatto che piange: "è molto difficile capire che un gatto sta piangendo, poiché gli occhi dei gatti lacrimano solo come segno di irritazione del loro occhio, e non in base al loro umore e ai loro sentimenti.

Lo specialista sottolinea inoltre che: "normalmente, un tutor si accorge che il suo gatto sta "piangendo" o soffrendo attraverso il suo miagolio, che in questi momenti tende ad avere un tono più triste e disperato del solito, ma questa è una questione che varia molto da gatto a gatto.

Perché i gatti piangono?

"Da gattini, i gatti piangono cercando attenzione e riparo dalla madre, per paura, fame, freddo o ansia da separazione. Da adulti, i gatti piangono quando notano cambiamenti nell'ambiente, nella routine o nella dieta, quando hanno fame, sono stressati o soffrono", ha sottolineato.

Guarda anche: Come conoscere il sesso del cacatua?

È importante che il tutore sia sempre consapevole dei cambiamenti comportamentali del gattino e che lo porti dal veterinario quando nota qualche cambiamento.

Esiste una differenziazione nel miagolio dei gatti? Miagolano per fame, dolore o per altri motivi?

Sì. I gatti emettono più di 100 tipi diversi di miagolii per facilitare la loro comunicazione con gli esseri umani, mentre i cani hanno solo 10 tipi di abbaio. Per distinguere ogni tipo di miagolio il guardiano deve essere molto attento al suo animale e al modello di miagolio che si presenta in ogni situazione, perché i miagolii variano molto da gatto a gatto.

Cosa fare per evitare che i gatti piangano?

A nessun tutore piace vedere il proprio gatto piangere, questo è un dato di fatto, ma cosa si può fare per cambiare questa situazione?

Prima di tutto, scoprite la causa e, come ho già detto, possono essere diverse situazioni. In secondo luogo, cercate di portarlo in un luogo familiare, dove gli piace stare, come il suo letto, il divano o un tappeto. Una volta individuata la causa, fatelo sentire benvenuto, fategli fare un giro e dategli da mangiare. Mostrategli che può sentirsi bene in quell'ambiente, praticate la gattoneria.

La gatificazione aiuta il gatto a smettere di piangere!

La catificazione non è altro che l'arricchimento dell'ambiente per il vostro felino: è quando la vostra casa diventa un luogo adatto ad accoglierlo e viene offerta una sana routine al vostro amico animale, con buon cibo e attenzioni.

La linea Flicks offre prodotti per l'arricchimento ambientale del gatto.

La cosa migliore è che non dovete farlo da soli: esiste una serie di prodotti che contribuiscono alla costruzione di un ambiente personalizzato per il vostro animale domestico. Da Cobasi avete tutto ciò che è essenziale per far sentire i gatti al sicuro e a proprio agio.

Dall'alimentazione, come una buona razione, una fontanella, ai bisogni fisiologici, offrendo una toilette o anche giocattoli e tiragraffi per il vostro felino. Si tratta di azioni benefiche sviluppate appositamente per ottimizzare la routine del vostro amico.

Un gatto che piange può indicare problemi di salute, come la rinotracheite?

I gatti non producono lacrime quando sono tristi o sentimentali, come noi.

Nel loro caso, la presenza di lacrime nell'occhio indica un qualche tipo di irritazione nell'occhietto, che può essere dovuta alla presenza di un pelo, di batteri, di lesioni e anche di altre malattie, come la micoplasmosi e la rinotracheite, condizioni che presentano sintomi come la produzione esagerata di lacrime.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.