Gatto scalare: cos'è e caratteristiche principali

Gatto scalare: cos'è e caratteristiche principali
William Santos

Anche Conosciuto come "Tartaruga", il gatto squamoso provoca stranezza e confusione Questo perché molte persone non sono abituate alla colorazione mista di questi felini.

Inoltre, molte persone confondono la colorazione con la razza del gatto Ecco perché siamo qui per spiegarvi di più sul gatto squamoso!

Cosa definisce un gatto squamoso?

Esistono diversi colori e razze di gatti, per cui è molto comune associare il gatto squamoso a una razza, ma si tratta solo di una nomenclatura dovuta alla colorazione dell'animale.

Il gatto squamoso ha un mantello con sfumature nere e arancioni. per cui è frequente che qualcuno li chiami "gatti tartaruga" o "gatti dalla pelle di tartaruga".

Una curiosità su questi gatti è che, nella maggior parte dei casi, sono femmine. A determinare questa colorazione sono i geni dell'animale, quindi anche se esistono maschi squamosi, sono più rari.

Per capire meglio come funziona, dobbiamo ricordare le nostre lezioni di genetica: i maschi hanno cromosomi XY e le femmine XX. I colori del mantello sono legati ai cromosomi, e in questo caso, i colori nero e arancione sono collegati a X.

Poiché i gatti maschi hanno un solo cromosoma X, è più difficile che assumano contemporaneamente i colori nero e arancione.

Quindi vuoi dire che non ci sono uomini che si sfaldano?

Non necessariamente! Anche se è più raro, esistono maschi neri e arancioni, ma con la sindrome di Klinefelter. Si tratta di un'anomalia cromosomica che consente ad alcuni gatti di avere tre cromosomi, ovvero di essere XXY.

Razze a scaglie

Sebbene sia comune associare questa colorazione distintiva ai gatti meticci, questo motivo non è esclusivo di questi ultimi: è possibile trovare alcune razze di gatti con questi colori.

Le razze di gatti d'angora, persiani e a pelo corto americano sono le più comuni ad avere gatti squamosi.

Differenze tra gatto squamoso e gatto tricolore

Può anche verificarsi una confusione tra questi due disegni da colorare È molto comune trovare gatti neri, arancioni e bianchi o con colori diluiti, come il grigio chiaro e l'arancione chiaro. Tuttavia, sono conosciuti come gatti maculati, piebaldini o calicosi. .

Guarda anche: Siero endovenoso per cuccioli: quando e come utilizzarlo

D'altra parte, i gatti squamosi hanno esclusivamente due colori: nero e arancione.

Gatto scalare: temperamento

I gatti squamosi hanno un temperamento piacevole: sono impertinenti, amano miagolare, sono affettuosi e molto attaccati ai loro tutori. Molto fedeli e leali alla famiglia, i gattini dimostrano sempre quanto amano stare vicino a chi amano di più. Inoltre, trasmettono tutto questo amore con morsi, leccate e fusa.

Guarda anche: Perché il mangime a base di condroitina e glucosamina è indicato per i cani di taglia grande?

In effetti, i gatti squamati sono le dive del mondo felino, grazie al loro temperamento forte e indipendente. Il titolo deriva dal termine tortitudine abbreviazione per tartaruga (Tuttavia, non vi è alcuna prova che questi animali domestici abbiano più tortitudine di altri.

Inoltre, i gatti squamati sono molto intelligenti e facili da addestrare: per questo è necessario stimolare l'animale con giochi e addestramenti.

Esiste un pregiudizio nei confronti del gatto squamoso?

Proprio come i gatti neri, che subiscono pregiudizi perché alcuni esseri umani li associano all'oscurità, anche i gatti a scaglie subiscono questa situazione in alcuni luoghi.

Essendo animali diversi e a volte anche poco conosciuti, quando si parla di adozioni, i piccoli squamati finiscono per arrivare per ultimi Tuttavia, i gatti tartaruga sono molto affettuosi e fedeli ai loro padroni e meritano una casa felice con una buona lettiera, cibo e giocattoli.

Simbolo di fortuna

Nonostante i pregiudizi sul gatto squamoso, in altri Paesi l'animale è adorato, anzi, è addirittura un simbolo di fortuna. Uno dei miti della Scozia e dell'Irlanda dice che quando questi animali entrano in casa, portano fortuna all'abitazione.

Negli Stati Uniti si ritiene che il gatto squamoso sia un animale da compagnia che attira il denaro, mentre antiche leggende asiatiche narrano che il gatto squamoso provenga dal sangue di una giovane dea nata da un fiore di loto.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.