Giardino verticale: come farlo a casa?

Giardino verticale: come farlo a casa?
William Santos

Il giardino o il orto verticale I vantaggi sono molteplici: portare il verde negli ambienti interni aiuta a rilassarsi e a rendere più accogliente qualsiasi stanza. Sapevate che le piante aiutano persino la creatività?

Inoltre, le piante aiutano a decorare i piccoli spazi, aggiungendo colore e vita a soggiorni, camere da letto, cucine, balconi o dove volete voi! Infine, avere un orto verticale in un appartamento è anche molto gustoso! Proprio così! Questi piccoli pezzi di natura sono partner quando si tratta di produrre piatti con spezie fresche e saporite.

I vantaggi sono molti, che ne dite di saperne di più su questa forma di impianto e di imparare a realizzare diversi modelli di giardini verticali?

Dove installare l'orto verticale?

Conosciuta anche come orto pensile, questa tecnica consiste nel piantare in verticale, sfruttando le pareti di vari ambienti. Per iniziare questa deliziosa attività, scegliere un luogo che riceva luce almeno in un momento della giornata Può essere sul balcone, in cucina o sulla parete che volete!

Sistemare l'orto in cucina è molto pratico, perché le spezie sono a portata di mano per chi sta cucinando. Anche la scelta del soggiorno è una buona opzione, grazie al delizioso aroma fornito da erbe come il basilico e il rosmarino. Inoltre, l'orto verticale può essere molto decorativo e completare lo stile dell'ambiente.

Guarda anche: Qual è l'animale più pesante del mondo? Scopritelo qui!

Infine, il balcone è di solito uno dei luoghi preferiti dai giardinieri d'appartamento, poiché l'incidenza del sole favorisce la crescita e la salute delle piante.

Prima di mettere le mani nella terra, abbiamo fatto una elenco di tutto ciò che serve per iniziare a piantare :

  • traliccio per orto verticale in legno
  • portavaso
  • imbarcazioni
  • strumenti per il giardinaggio
  • annaffiatoio
  • pietre
  • terriccio compostato
  • semi o piantine

Scegliete i semi e le piantine migliori per il vostro orto verticale di spezie, verdure ed erbe aromatiche.

Quali sono le piante e le spezie migliori per l'orto verticale?

Spezie, frutta e verdura... scegliete le piante che più vi piacciono per il vostro orto verticale

In linea di massima non ci sono limiti di piante e spezie per un orto verticale in appartamento. Il suggerimento è scegliete le spezie e le verdure che più vi piacciono Tra i preferiti ci sono il prezzemolo, l'erba cipollina, il basilico e il coriandolo, ma si possono piantare anche carote, pomodori e persino fragole.

Prestate attenzione ad alcuni consigli che renderanno il vostro orto sempre sano e bello:

Anche se sono belle quando sono grandi, le spezie devono essere potate periodicamente. Non abbiate paura di prendere le foglie e tagliarne un mazzetto da aggiungere a una ricetta.

Fate attenzione alle piante che mettete insieme nei vasi: il basilico va sempre piantato separatamente, mentre rosmarino, timo e salvia stanno benissimo insieme.

Oltre agli orti verticali, il giardino verticale I cactus e le piante grasse sono piante resistenti per gli appartamenti e non richiedono molta dedizione. Sono buoni spunti per iniziare a piantare.

Imparare ad allestire l'orto

L'allestimento dell'orto pensile dipende molto dallo spazio e dal risultato finale che si vuole ottenere. Prima di iniziare, disegnate il sito su un foglio di carta e mettete tutte le misure necessarie. Questo piccolo progetto vi darà sicurezza e renderà più facile l'intero processo.

Fissate il traliccio di legno alla parete o a un'altra superficie. Assicuratevi che sia ben fissato e che sostenga tutti i vasi. Più sono le piante, più grande dovrà essere l'orto verticale.

È il momento di assemblare i vasi! Foderate il fondo del contenitore con delle pietre e aggiungete il terriccio fertilizzato. Posizionate i semi o trasferite la piantina con attenzione. Riempite con il terriccio e irrigate la pianta con un po' d'acqua. Fissate il vaso sul traliccio con l'aiuto del supporto.

Giardino verticale di bottiglie per animali domestici

Se siete tra coloro che amano le soluzioni come fai da te Oltre a riutilizzare materiali che altrimenti verrebbero buttati via, avrete anche l'opportunità di creare un orto verticale con le bottiglie in pet. orto auto-irrigante !

Vi serviranno bottiglie in PET da 2 litri, forbici, spago, terriccio e, naturalmente, le piantine!

Il primo passo è quello di lavare e asciugare le bottiglie. I materiali puliti? Tagliateli in due parti in modo che sia possibile inserire la bocca della bottiglia, che deve rimanere con il tappo, nella base.

Praticate due fori paralleli alla base della bottiglia, a mezzo centimetro dall'estremità superiore. Tagliate due pezzi di spago lunghi circa 50 centimetri e fissateli alla base preparata in precedenza. Mettete da parte questa parte.

Tagliate 4 pezzi di spago di 8 centimetri. Fate un buco nel coperchio della bottiglia e fateci passare i 4 pezzetti di spago, che serviranno a far passare l'acqua e a mantenere il terreno irrigato.

Fissate il vaso nel punto desiderato, aggiungete circa 3 o 4 cm di acqua e inserite la parte superiore della bottiglia in PET con il tappo rivolto verso il basso. Inserite il terriccio e la piantina e il gioco è fatto!

Il vostro orto verticale sostenibile è pronto, ma il viaggio nel giardinaggio è appena iniziato.

Manutenzione dell'orto

Ogni pianta ha una frequenza d'irrigazione diversa dall'altra. Il suggerimento è ricerca per saperne di più Nel caso del vaso auto-irrigante con bottiglia per animali domestici, tenere sempre il contenitore pieno d'acqua e non bagnare il terreno.

Guarda anche: Scoprite dopo quanto tempo dalla sterilizzazione il gatto è più calmo

Prendete il tempo necessario per capire le esigenze delle vostre piante e ogni volta che notate che il terreno ha bisogno di sostanze nutritive, concimatelo!

Avere un orto o un giardino all'interno del proprio appartamento non è così difficile e sicuramente migliorerà la qualità della vita, porterà armonia alla casa e un comfort in più per rilassarsi vicino alla natura.

Lasciate nei commenti i vostri consigli su come curare un orto verticale!

Scoprite altri post sul giardinaggio:

  • Giardino da sogno: 5 consigli per la fioritura
  • Quali sono i tipi di orchidee?
  • Come creare un orto verticale in casa
  • Anthurium: una pianta esotica ed esuberante
  • Imparare tutto sul giardinaggio
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.