Il cucciolo può assumere Plasil? Scopritelo

Il cucciolo può assumere Plasil? Scopritelo
William Santos

Anche se sconsigliata, l'abitudine di automedicarsi è portata avanti da molti brasiliani. Peggio ancora, non sono rare le volte in cui l'uomo trasferisce questa pericolosa pratica anche per il trattamento con il proprio animale domestico e cerca di combattere i sintomi sgradevoli dell'organismo dell'animale con farmaci che utilizza in sé. Ma è davvero che un cane può prendere Plasil e altri farmaci comuni nella nostra vita quotidiana?

Essendo uno dei farmaci più diffusi nel Paese per combattere nausea e vomito, la maggior parte delle case brasiliane ha Plasil nell'armadietto dei medicinali.

La sua rapida azione per combattere i sintomi più semplici e la bassa incidenza di effetti collaterali nell'uomo hanno incoraggiato i guardiani a somministrarlo ai loro animali domestici in situazioni correlate.

Una situazione del genere accende la luce gialla nella comunità veterinaria, non per Plasil in particolare, ma per la pratica stessa. Dopo tutto, molti farmaci umani tendono ad avere un effetto tossico sull'organismo dei cani.

Ma, in fin dei conti, i cani possono o non possono assumere il Plasil?

Poiché si tratta di una domanda la cui risposta va oltre la semplicità del sì o del no, questo articolo ha approfondito i pro e i contro di questo farmaco.

Il cucciolo può assumere Plasil solo se il farmaco è stato prescritto dal veterinario.

Quando si vede il proprio amico a quattro zampe con la nausea o il vomito, è naturale che un guardiano si preoccupi e voglia aiutarlo in breve tempo.

Il ricorso all'automedicazione, tuttavia, non dovrebbe essere un'opzione nemmeno presa in considerazione. Dopo tutto, lo stesso sintomo può essere legato a diversi problemi. In questo modo, alcuni farmaci potrebbero avere l'effetto opposto, peggiorando il problema che causa quel sintomo.

Quando i tutori chiedono se un cane può assumere il Plasil, la prima premessa da tenere presente è che deve essere somministrato solo sotto la guida di un esperto.

Nel suo caso specifico, il Plasil può essere prescritto da un veterinario. Sebbene le opzioni di farmaci adatti agli animali domestici siano le priorità della comunità medica, alcuni medici, in assenza di disponibilità del farmaco prioritario, possono optare per la medicina umana per trattare il sintomo.

I farmaci per uso umano richiedono una maggiore attenzione quando si somministrano agli animali domestici.

Plasil è un medicinale che ha come principio attivo la metoclopramide. In generale, questo elemento è lo stesso principio attivo della maggior parte dei medicinali veterinari destinati a combattere la nausea e il vomito.

Guarda anche: Scopri qual è il serpente più grande del mondo

Tuttavia, i veterinari affermano che i farmaci umani e quelli animali tendono a differire nel modo in cui vengono assorbiti ed eliminati dall'organismo del cane.

Questa informazione è di grande importanza perché l'esistenza di una difficoltà di metabolizzazione di un farmaco può sovraccaricare organi come il fegato e i reni dell'animale, mettendo a rischio la sua salute.

Tra le opzioni presenti sul mercato per sostituire Plasil ci sono farmaci come Nausetrat, Drasil ed Emetim.

Guarda anche: Pinguodeouro: imparare a coltivare e decorare il proprio giardino

Per saperne di più sulla salute degli animali domestici, consultate il blog di Cobasi:

  • Malattie del fegato nei cani: i principali problemi epatici
  • Vermi nei cani: sintomi e come prevenire
  • Vomito giallo nei cani: è preoccupante?
  • Vaccini per i cani: conosciamo i principali
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.