Il fiore dell'amore perfetto: come coltivarlo e consigli per la cura

Il fiore dell'amore perfetto: come coltivarlo e consigli per la cura
William Santos

Conoscete il fiore di viola del pensiero Questo fiore ornamentale è incluso nel gruppo delle PANCS (piante alimentari non convenzionali) e sta attirando sempre più l'attenzione di paesaggisti e chef.

Con questo scenario promettente e spinti dalle sue caratteristiche e dai suoi vantaggi, molti appassionati di giardinaggio e anche di cucina stanno cercando informazioni sulle pianta di viola del pensiero Continuate a leggere per scoprire come si piantano, come si curano e tutto quello che c'è da sapere su queste piantine colorate.

Tutto quello che c'è da sapere sulle caratteristiche del fiore perfetto per l'amore

Di origine europea, la viola del pensiero o viola tricolore (Viola x wittrokiana) è un ibrido che appartiene alla famiglia delle violaceae, un gruppo del genere Viola che comprende circa 500 specie presenti nelle regioni temperate e subtropicali di altitudine.

Anche il suo nome in francese si chiama "Penseé", che significa "pensiero". Coltivata dai giardinieri europei, l'origine delle piante inizia nel 1800, in Inghilterra, ma in particolare a Iver, nel Buckinghamshire. La storia attribuisce al giardiniere William Thompson il merito di aver combinato i colori e aumentato le dimensioni dei fiori, dando vita alla nuova specie Viola x Wittrockiana.

Caratteristiche del fiore amor-perfeito

Ampiamente utilizzata per decorare gli ambienti, una delle caratteristiche più entusiasmanti della viola del pensiero è la sua diversità di tonalità. Poiché il genere Viola conta specie pure e ibride, è possibile visitare l'arcobaleno quando si osserva la pianta, in quanto è possibile trovare il fiore nelle tonalità del viola, del blu, della lavanda, del giallo, dell'arancio, del rosa, del rosso, in alcuni casi bicolore e in gradiente.

Inoltre, la viola del pensiero è generalmente piccola e non supera i 30 cm di altezza (in media 15-25 cm di altezza), producendo fiori fino a 6 cm di diametro.

Scheda tecnica: fiore Amor-Perfeito

Nomi popolari : Amore-perfetto dal giardino, Viola-farfalla.

Nome scientifico Viola x wittrockiana.

Famiglia : Violaceae.

Categoria : Fiori annuali, Fiori perenni.

Guarda anche: Cobasi Americana: il negozio di animali essenziale nel centro della città

Luminosità Pieno sole.

Il clima Mediterraneo, Subtropicale, Temperato.

Fonte Asia, Europa.

Guarda anche: Tutto sull'ernia inguinale nel cane

Altezza Da 0,1 a 0,3 metri, meno di 15 cm.

Tipi di fiori di viola del pensiero

Ci sono molti tipi di fiori amore-perfetto ma le tre più comuni sono:

Viola x wittrockiana

Viola x wittrockiana

Le più utilizzate nei progetti paesaggistici sono le Viola x wittrockiana. Questa specie viene coltivata nei climi più freddi, con piantine che crescono circa 20,3 cm di altezza e hanno fiori di 5-7,6 cm in media. Molto adatte per essere piantate in vaso, possono essere monocolore o a fantasia.

Viola Odorata

Viola Odorata

Quella con i fiori più piccoli è la Viola Odorata. Con foglie arrotondate e leggermente seghettate, possono raggiungere un'altezza di 20-25 cm. Le caratteristiche principali di questo tipo di pianta sono gli steli lunghi e profumati, di colore viola scuro e bianco.

Viola Tricolore

Viola Tricolore

I fiori della Viola Tricolor sono piccoli e delicati, una base genetica della pianta perfetta per l'amore, soprattutto perché gli ibridi torneranno al tricolore quando i semi cadranno e germoglieranno come piantine volontarie.

Come piantare il fiore della viola del pensiero?

Ottime notizie per chi vuole coltivare la viola del pensiero: sappiate che si tratta di una pianta facile da coltivare e da adattare a giardini e vasi.

In Brasile, il periodo migliore per coltivare la viola del pensiero è l'autunno, l'inverno e l'inizio della primavera nelle regioni a clima mite, quando la temperatura è compresa tra i 18 e i 22 gradi di giorno e tra i 16 e i 18 di notte. È una delle piante da giardino più resistenti al gelo.

La viola del pensiero si propaga per mezzo di semi, seminati superficialmente nel terreno e coperti solo con un sottile strato di terra setacciata o di substrato. La germinazione avviene di solito in quattro settimane.

Se avete intenzione di piantare le viole del pensiero, seguite questi semplici passaggi:

  1. I semi devono essere piantati in un terreno fertile e umido, con un pH leggermente acido, tra 5,5 e 6, o neutro.

  2. Aggiungete i semi al terriccio e copriteli con uno strato sottile di terriccio, possibilmente di 2 mm.

  3. Con piccoli vasi di substrato sterile, riempire fino a 0,6 cm dal bordo superiore. Due o tre semi in ogni cella o vaso, cospargere leggermente con il substrato inumidito.

  4. Le viole preferiscono germogliare in ambienti bui, quindi coprite completamente i semi. Ma attenzione: dovete anche posizionare i vasi in luoghi caldi (da 18 a 21ºC). Un buon consiglio è quello di posizionarli sopra il frigorifero.

  5. Non appena iniziano a germogliare, spostate la pianta in una finestra soleggiata o vicino ai bulbi.

  6. Quando compaiono le prime foglie, 6 o 8 foglie vere, è già possibile effettuare il trapianto. Il momento ideale è tra la primavera e l'autunno. Date la precedenza ai semi più robusti. In questa fase è già possibile nutrire le piantine con del fertilizzante, preferibilmente idrosolubile.

  7. Se piantata da sola o in gruppo, la viola del pensiero si adatta e cresce bene, ma è meglio che ci sia uno spazio di 15-30 cm tra una pianta e l'altra.

Che cura devo avere del fiore della viola del pensiero?

La viola del pensiero può essere coltivata in vaso, ma con alcune cure specifiche.

Il fiore della viola del pensiero è considerato una pianta facile da coltivare, ma perché cresca e si mantenga in salute sono necessarie alcune cure. Abbiamo separato i consigli più importanti per farvi conoscere tutto quello che c'è da sapere. come prendersi cura del fiore amor-perfeito Guardate!

Luminosità

La viola del pensiero preferisce il sole diretto o l'ombra parziale. Tuttavia, un aspetto interessante è che la pianta ama l'alta luminosità, ma non il calore che essa comporta. Pertanto, quando si pianta in estate, è importante che abbia un po' di ombra durante le ore più calde della giornata.

Temperatura

Poiché ha un clima più mite, è una pianta che ama il freddo all'inizio della primavera. Non amando le alte temperature, la media ideale è tra i 15°C e i 25°C.

Terra

Tollera diverse condizioni di terreno, ma l'ideale è un terreno fertile, ricco di materia organica, ben drenato e moderatamente acido, con un pH compreso tra 5,5 e 6.

Potatura

Osservate le parti della pianta che sono sbiadite e rimuovetele: la potatura ne garantisce la longevità. Poi, basta cogliere i fiori alla base dello stelo per garantire un prolungamento del periodo di sviluppo.

Quante volte mettere a bagno le viole del pensiero?

L'orario ideale per l'innaffiatura della viola del pensiero è regolare: il terreno deve essere sempre mantenuto umido, ma non troppo, per evitare ristagni d'acqua. La pianta è sensibile alla mancanza d'acqua.

Qual è il significato del fiore amor-perfeito?

Se state pensando di regalare a qualcuno un bouquet di viole del pensiero, sappiate che questo fiore simboleggia l'amore eterno e il romanticismo. Alcuni ritengono che la sua combinazione di colori sia un riferimento diretto alla Santissima Trinità.

I benefici medicinali del fiore della viola del pensiero

I fiori, le foglie e lo stelo della viola del pensiero hanno un effetto benefico in quanto si tratta di una pianta con proprietà medicinali: antinfiammatorie, antiossidanti, antiseborroiche, calmanti e battericide, tra le altre.

La pianta è indicata anche per il trattamento delle malattie della pelle, soprattutto nella fuoriuscita di pus e croste, grazie alla sua composizione arricchita di flavonoidi, mucillagini e tannini.

Poiché il suo uso è limitato alle persone allergiche ai componenti della pianta, è bene parlarne con il proprio medico per convalidarne l'uso.

Il fiore della viola del pensiero in cucina

Il fiore della viola del pensiero è commestibile e sta guadagnando sempre più spazio nella cucina brasiliana e sul mercato perché è considerato un alimento funzionale con un alto potenziale antiossidante.

Quindi, oltre ad essere ampiamente utilizzata in paesaggistica e giardinaggio grazie all'esuberante combinazione di colori dei suoi fiori, la sua coltivazione è favorita anche dal fatto di essere una PANC (Pianta Alimentare Non Convenzionale).Avete visto come la viola del pensiero è un fiore versatile e facile da curare? Ora non vi resta che seguire i nostri consigli per avere una specie bella e colorata per decorare la vostra casa o il vostro giardino, o addiritturaanche per preparare un piatto da gourmet.

Ricordate che per prendersi cura di questa piccola pianta è fondamentale utilizzare un'attrezzatura da giardinaggio adeguata: è il modo migliore per farla rimanere viva e sana a lungo. Alla prossima!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.