Imparare a realizzare un giardino in terra battuta

Imparare a realizzare un giardino in terra battuta
William Santos

Chi pensa che un bel giardino debba essere nascosto dietro un muro all'interno della casa si sbaglia. Oltre ad aggiungere un tocco di eleganza, i marciapiedi residenziali con giardino attirano l'attenzione per la loro decorazione naturale. Quindi, venite con noi per imparare a realizzare un giardino sul marciapiede.

In questo modo, il vostro amore per il giardinaggio si rifletterà anche nell'ingresso della vostra casa.

Costruire il giardino sul marciapiede

Prima di tutto, guardare il terreno disponibile davanti alla propria residenza Le dimensioni del vostro marciapiede possono aiutarvi a scegliere il tipo di giardino migliore per esso.

Ricordate che il giardino non deve ostacolare il flusso di persone che passano per la strada. Inoltre, non scegliere piante con radici molto lunghe e che possono danneggiare la pavimentazione o rendere difficile il passaggio sul sito.

Tenendo conto di queste precauzioni, iniziamo a lavorare al nostro giardino di terra.

Delimitare lo spazio

Con l'aiuto di un metro a nastro, segnare il punto in cui verrà collocato il giardino Se la lunghezza del vostro camminamento verso la strada non è molto ampia, una buona opzione è quella di creare un'aiuola per le vostre piante.

Guarda anche: I ratti sono mammiferi? Scoprilo subito!

A questo scopo, circondate l'aiuola con mattoni o con una protezione robusta.

Dopo aver delimitato il sito per il giardino, con l'aiuto di una vanga, rimuovere il terreno in eccesso dove verranno inserite le piante .

Per i giardini all'aperto, una profondità di 30 cm Con questa misura, sarà possibile ottenere un drenaggio e un buon fissaggio delle radici delle piante.

Preparare il terreno Inserite una buona quantità di compost e di terriccio negli spazi destinati alle piante.

Guarda anche: Cucciolo con urina dall'odore forte e di colore scuro

Non dimenticate inoltre di lasciare uno spazio tra le piante in modo che sia facile accedervi per effettuare la manutenzione del giardino.

Scelta delle piante

È il momento di dare un tocco di colore alla vostra pavimentazione: con lo spazio a disposizione, potete collocare alberi o fiori adatti allo spazio.

Tuttavia, è necessario fare un po' di attenzione nella scelta, dato che stiamo parlando di un giardino all'aperto.

Non scegliete piante tossiche o con spine che possono ferire persone o animali. I fiori come il giglio e piante, come copo-de-leite Sono pericolosi per gli animali domestici che li consumano.

Pertanto, optate per piante che non presentano rischi per chiunque passi per strada.

Tuttavia, se desiderate davvero che una determinata pianta sia presente nel vostro giardino pavimentato, una buona opzione è quella di inserirla in un vaso grande e alto, oppure di installare un recinto intorno alla pianta.

Dopo aver scelto la vegetazione, collocate le piante nei luoghi previsti e riempire di terra l'area circostante assicurandosi che rimangano ben saldi nel terreno.

Se preferite, potete inserire elementi per decorare ulteriormente l'area, come pietre e piastrelle per creare percorsi accattivanti.

Cura del giardino sul marciapiede

Un vantaggio di avere un giardino sulla passeggiata di fronte a casa è che ogni volta che si deve uscire di casa, si può controllare e vedere il vostro giardino .

In altre parole, è più facile accorgersi se ha bisogno di manutenzione o di cure.

Non dimenticate di annaffiare le piante e aggiungere fertilizzanti al terreno quando necessario.

Se notate che nel vostro giardino ci sono foglie e rami secchi, rimuoveteli con le forbici da potatura e sempre mantenere l'area della pavimentazione pulita e priva di detriti .

In questo modo si evita la presenza di insetti come ratti e scarafaggi che possono nascondersi nella vegetazione.

Infine, godetevi il bellissimo panorama di fronte alla vostra casa con una decorazione naturale e verde .

E se volete consigli floreali per rendere il vostro giardino ancora più colorato, accedete ai contenuti che abbiamo separato appositamente per voi:

  • Gerbera: fiori colorati per il giardino
  • Orchidea blu: scoprite i suoi segreti
  • Imparate a curare le violette e ad avere fiori tutto l'anno
  • Tulipani: sapere da dove vengono e come prendersene cura
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.