Incontrare i principali animali aerei in natura

Incontrare i principali animali aerei in natura
William Santos
Il colibrì si distingue per la sua bellezza

Sapete che cosa significa e che cosa sono animali trasportati dall'aria Sappiamo che sono specie che abitano l'aria, ma questo è solo l'inizio della nostra conversazione. Rimanete con noi per scoprire molto di più su questi animali straordinari. Date un'occhiata!

Animali aerei: specie

Anche se molti credono che l'universo di animali trasportati dall'aria non è vero: tra i tipi di uccelli e di pollame, infatti, vi sono anche i seguenti animali volanti possiamo trovare insetti e persino mammiferi. Ci credete?

Le caratteristiche principali del animali volanti Per esempio, il pollo e il reo sono uccelli, ma la loro struttura fisica non consente loro di volare; il pipistrello, invece, che è un mammifero, è un animale che può volare per lunghe distanze.

All'interno di questo ampio universo di animali trasportati dall'aria C'è una netta divisione: ci sono gli animali che volano davvero con la forza delle ali e quelli che si limitano a planare nell'aria. Esatto! Gli animali della seconda classificazione restano "fermi nell'aria" e sfruttano le correnti per compiere i loro voli. Conosciamoli tutti.

Colibrì

Tra le specie di animali volanti, probabilmente la più nota è il Beija-Flor, chiamato anche Amazilia versicolor. Oltre alla bellezza dei suoi colori e alle sue dimensioni compatte, è noto per una caratteristica unica: le sue ali possono battere fino a 80 volte al secondo.

Piccioni

I piccioni sono specie volanti molto presenti anche nella vita quotidiana delle grandi città, non è vero? Columba livia è un esempio di animale leggero che vola, poiché pesa al massimo 380 g. Per non parlare dell'altezza del corpo di 70 cm, che lo rende uno dei piccoli animali in grado di volare.

Ape europea

L'ape europea è in grado di impollinare fino a 10 fiori al minuto.

Tra gli animali volanti, le api sono un must. Presenti in gran numero in natura, le api sono un'autentica minaccia per la salute. Apis mellifera è considerata una specie agile, in quanto può visitare e impollinare in media dieci fiori al minuto.

Pipistrello dalle orecchie lunghe

Il pipistrello dalle gambe lunghe cattura l'attenzione con il suo corpo leggero.

Per non dire che stiamo parlando solo di uccelli, vi abbiamo portato un mammifero. Il Myotis emarginatus è un pipistrello volante, un animale di piccole dimensioni con ali, muso e orecchie di grandi dimensioni. È anche super leggero, visto che non pesa più di 12 grammi.

Condor-dos-Andes

Il Condor-dos-Andes vola fino a 300 km al giorno

In contrasto con l'ape e il colibrì, c'è il condor andino, uno dei più grandi uccelli che possiede la capacità di volare. . vultur Gryphus ha una caratteristica che attira molta attenzione, la sua autonomia di volo, dato che può volare fino a 300 km al giorno.

Cicogna bianca

La cicogna bianca è uno degli animali che vola più alto

Un animale volante che fa parte delle storie dei bambini è la cicogna. Chi non ricorda che è responsabile di portare i bambini? Ciconia ciconia Oltre alla sua bellezza dovuta alla forte muscolatura delle sue ali, che gli permette di volare ad alta quota.

Guarda anche: Cobasi Porto Alegre: 10% di sconto presso il negozio Moinhos de Vento

Gabbiano reale

Il gabbiano reale è un animale molto presente nelle regioni costiere.

Un animale aereo molto presente nelle regioni costiere è il gabbiano reale. Con il nome scientifico di Larus fucus , La caratteristica principale di questo uccello è quella di sorvolare i mari alla ricerca di cibo. Da adulto può misurare fino a 64 cm di altezza.

Libellula arancione

La libellula arancione è un animale volante originario del Brasile

Per chiudere la nostra lista di animali che possono volare, abbiamo la Libellula arancione, un insetto che ha come habitat naturale la Foresta Atlantica. Pantala flavescens è conosciuto come uno degli animali che volano più lontano, in quanto può percorrere distanze di 18.000 km.

Animali non volanti ma plananti

In natura esistono animali aerei che sembrano volare, ma in realtà planano e seguono la direzione del vento. La caratteristica principale di queste specie è quella di spiccare grandi balzi e di rimanere in aria per lunghe distanze. Scoprite alcuni di loro.

Serpente volante

Questo serpente asiatico può volare fino a 100 metri di distanza

Un rettile che sembra volare tra le cime degli alberi, ma sta solo planando, è il famoso Serpente volante, chiamato con il nome scientifico di Chrysopelea paradisi. Originario del sud-est asiatico, ha la capacità di muoversi nell'aria per quasi 100 metri.

Drago volante

Questa lucertola non è in grado di volare, ma ha la capacità di planare

Nonostante il nome spaventoso, il Drago Volante è in realtà una lucertola. Draco volans ha la capacità di volare fino a 8 metri di distanza dispiegando la pelle del corpo e trasformandola in piccole ali.

Pesce volante

Nonostante si limiti a planare, il pesce volante è considerato un animale aereo.

Sapevate che i pesci sono anche animali volanti? In realtà esistono specie che planano, come il pesce volante, le cui pinne fungono da ala e gli permettono di volare per 180 metri ogni volta che salta fuori dall'acqua.

Colugo

Il colugo è un animale aereo della famiglia dei lemuri

Il colugo è un mammifero planatore della famiglia dei lemuri, originario del continente asiatico. Cynocephalus volans hanno una sottile membrana cutanea che funge da ala e che permette loro di planare fino a 70 metri tra gli alberi.

Jamanta

La jamanta è una razza che, pur non volando, è considerata un animale aereo.

Avete mai visto volare un juggernaut? Molto probabilmente no, perché si tratta di un raggio che plana e crea l'illusione di essere in volo. A Manta birostris è un animale che pesa circa 1 tonnellata, ma il suo salto fuori dal mare genera un'immagine incredibile, in cui l'animale sembra volare con tutta la sua leggerezza.

Vi è piaciuto conoscere gli animali aerei che volano o sembrano volare nel cielo? Allora diteci nei commenti: quale vi piace di più e volete saperne di più?

Guarda anche: Piodermite canina: conoscere i sintomi e le modalità di trattamento Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.