Pancia acquosa nei cani: sapere cos'è

Pancia acquosa nei cani: sapere cos'è
William Santos

Spesso utilizzato nel vocabolario informale degli amanti del mondo degli animali domestici, questo termine si riferisce a una condizione di ascite, caratterizzata dall'accumulo di liquidi nell'addome dell'animale.

Guarda anche: Il gatto sente il freddo? Scoprite come proteggere il vostro felino

Secondo la comunità veterinaria, l'ascite non è una malattia in sé, ma un sintomo che si manifesta a causa di alterazioni dell'organismo del cane.

Il ventaglio di possibilità delle alterazioni causali del ventre acquoso nei cani è vasto e, per questo motivo, deve essere attentamente indagato da uno specialista. Questo perché, a seconda del fattore causale dell'ascite, il problema può essere sia una situazione grave che uno scenario che merita poca preoccupazione.

Questo articolo è dedicato a segnalare alcune di queste possibilità e a indicare le modalità di prevenzione, oltre che a facilitare la percezione del tutore quando si accorge di un accumulo di liquido addominale nel suo piccolo amico.

Le cause del ventre d'acqua nei cuccioli

Come si è visto all'inizio di questo testo, l'ascite non è una malattia indipendente: secondo i medici veterinari, si tratta di una reazione dell'organismo dell'animale a qualche altro problema esistente.

Tra le cause della pancia acquosa nei cani, la presenza di vermi nell'apparato gastrointestinale è una delle ipotesi più comuni. In questo caso, il trattamento è solitamente più semplice.

Un'altra causa meno allarmante di ascite è l'accumulo di gas nell'addome dell'animale. Questa causa è abbastanza comune nella comparsa del quadro di pancia acquosa nei cuccioli. Questo perché, contando su una parete addominale più sottile e una massa muscolare meno sviluppata, la pancia dei filottini tende a gonfiarsi più facilmente.

Tuttavia, l'accumulo di liquido addominale può verificarsi per questioni più sensibili alla salute e al comfort del cane, purtroppo.

Problemi come insufficienza cardiaca, bassi livelli di proteine nel sangue, malattie epatiche, disturbi renali, tumori emorragici, problemi endocrinologici e peritonite (infiammazione della membrana che ricopre gli organi addominali) sono alcune delle possibilità più preoccupanti.

Notate l'ascite nell'animale domestico

Un guardiano che tiene alla salute del proprio animale deve essere attento ai segnali comportamentali e visivi offerti dall'animale.

Nel caso della pancia da acqua nei cani, l'arrotondamento della regione addominale e l'aumento di volume sono i segni più evidenti. In generale, l'aumento e il gonfiore dell'addome si verificano dall'estremità della schiena alla regione pelvica dell'animale.

Altri possibili segni di ascite, di tipo comportamentale, sono: dolore addominale, perdita di appetito, vomito, aumento di peso, difficoltà respiratorie e lamenti al momento di coricarsi.

Quando si nota uno di questi segni, il tutore deve rivolgersi a un veterinario di fiducia.

La cura dell'alimentazione è importante per la prevenzione della patologia.

Le possibilità di trattamento dell'ascite sono varie e rispondono sempre alla causa originaria del problema.

Tuttavia, il modo più efficace per ridurre al minimo i possibili disturbi della condizione è quello di prevenirli.

Guarda anche: Pesci ornamentali: cosa sono e come prendersi cura di loro

Per questo, il tutore dovrebbe sempre offrire una dieta di qualità, con una bassa quantità di sale. È inoltre importante sottoporsi a controlli periodici con un veterinario e seguire rigorosamente il calendario delle vaccinazioni.

Per saperne di più sulla salute degli animali domestici, seguite il blog di Cobasi:

Gastroenterite nei cani: è un semplice mal di stomaco?

. giardia canina: prevenzione e cura per la salute del vostro animale domestico

Cura del cucciolo: 10 consigli per la salute del vostro animale.

I cani possono mangiare le fragole? Scopritelo

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.