Perché fare pipì in piscina fa male?

Perché fare pipì in piscina fa male?
William Santos

Fare pipì in piscina Oltre a sporcare l'acqua, quando l'urina entra in contatto con il cloro si formano sostanze dannose per la salute, quindi, se siete stretti, non fate i bisogni in piscina. Questo porta solo danni alla salute di amici, familiari e altre persone che si trovano nel vostro stesso ambiente.

Per capire meglio questo problema, scoprite tutto quello che c'è da sapere in merito! In questo modo potrete educare altre persone a non fare la pipì in piscina.

Si può fare pipì in piscina?

No! Fare la pipì in piscina non è per niente educato ed è estremamente poco igienico In primo luogo, l'urina compromette la qualità dell'acqua: sebbene il cloro sia responsabile dell'eliminazione dei batteri, il cloro da solo non può uccidere tutti i microrganismi.

Guarda anche: I conigli possono mangiare lo scrub? Scopritelo!

In questo modo, il pH della piscina si squilibra, favorendo la formazione di la proliferazione dei batteri e il conseguente rinverdimento dell'acqua E noi non vogliamo questo, dopo tutto nessuno si merita una piscina sporca!

Fare pipì in piscina causa problemi di salute

Oltre a rendere l'acqua torbida, il contatto tra l'urina e il cloro forma due sostanze: la tricloroammina e il cloruro di cianogeno. Per avere un'idea della loro gravità, la prima può indurre mutazioni del DNA, mentre il secondo era già utilizzato durante la Prima Guerra Mondiale come gas tossico.

Sebbene non contaminino l'acqua in grandi quantità, sono comunque dannoso per la salute Sono particolarmente dannosi per i bambini e per le persone sensibili con basse difese immunitarie.

Alcuni segni clinici abbastanza frequenti dopo il contatto con l'acqua delle urine sono:

  • irritazione degli occhi, della pelle e della gola;
  • problemi respiratori;
  • stye;
  • diarrea;
  • congiuntivite infettiva.

Oltre a questi, fare pipì nell'acqua della piscina può causare malattie virali, epidemie causate da batteri e persino problemi neurologici (nei casi più gravi).

Come rilevare l'urina in piscina?

Forse avete visto delle pubblicità in cui l'acqua della piscina diventa blu dopo che qualcuno vi ha fatto pipì, ma è un mito! Non esiste un prodotto che identifichi l'urina nella piscina. Pertanto, è impossibile rilevare la pipì nell'acqua.

In realtà, in questo caso, l'acqua ha un odore più forte, poiché il cloro entra in azione per uccidere i batteri. Ma questo odore è impercettibile per i non addetti ai lavori. Solo gli specialisti sono in grado di rilevare questo sottile cambiamento.

Quindi, se qualcuno vi dice che acquista o vende un reagente per piscine di urina, non fidatevi: è una trappola!

Come evitare i problemi legati alla pipì in piscina

Può sembrare ovvio, ma è importante sottolinearlo: non fare pipì in piscina È anche molto importante istruire e aiutare i bambini a fare lo stesso.

1. fare la doccia prima e dopo l'ingresso in piscina

Fare la doccia prima e dopo la piscina è fondamentale, perché previene la trasmissione e la contaminazione da parte dei batteri Questo perché non è solo la pipì a influire sulla qualità dell'acqua: sudore, creme, repellenti, trucco e persino l'acqua piovana interagiscono con il cloro e sporcano l'acqua.

2. tenere sotto controllo i parametri

Se non viene trattata correttamente, l'acqua diventa torbida e verdastra. È quindi estremamente importante pulire la piscina regolarmente ed effettuare test per assicurarsi che tutti i parametri siano bilanciati e che l'acqua sia priva di batteri e microrganismi nocivi.

Guarda anche: Come capire se il cane è incinta: 5 segni evidenti

3. non nuotare in modo malato

È fondamentale evitare di usare la piscina quando si è malati, oltre a prevenire la trasmissione del proprio problema di salute ad altre persone, un organismo con bassa immunità è più suscettibile di essere contaminato Chi soffre di patologie respiratorie come l'asma, ad esempio, può peggiorare la propria condizione.

Con tutte queste precauzioni, è possibile mantenere la piscina sempre pulita e cristallina, pronta per quel delizioso tuffo!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.