Pesci d'acqua salata: scoprite di più su di loro

Pesci d'acqua salata: scoprite di più su di loro
William Santos

Presenti in diverse zone del Brasile e con caratteristiche proprie, i pesci d'acqua salata sono uno degli animali che attirano l'attenzione delle persone per le loro caratteristiche. colori Forse siete già stati incantati da un acquario pieno di pesci marini, accompagnato da decorazioni per acquari che rappresentano un pezzo dell'immensità del mare.

La sua caratteristica principale è la presenza solo in acqua salata I pesci marini possono essere acquistati anche come animali domestici, ma è bene sapere che, proprio come gli altri animali domestici, hanno bisogno di cure particolari.

Quindi, se siete interessati ad avere dei pesci marini come animali domestici, seguite il nostro articolo per saperne di più su di loro e sulle cure necessarie.

Le specie più comuni di pesci marini

Forse avrete già visto i pesci marini come personaggi di animazioni per bambini. Alcuni di loro, per la loro straordinaria presenza in queste produzioni, finiscono per essere i preferiti di chi acquista un pesce d'acqua salata.

Guarda anche: Come curare i pesci betta in un acquario piccolo?

Secondo Claudio Soares, del Corporate Education di Cobasi, i principali tipi di pesci d'acqua salata sono:

Pesce chirurgo: Questo tipo di pesce è noto per essere erbivoro Si tratta di pesci di grandi dimensioni che possono raggiungere Da 20 a 30 cm A causa delle loro dimensioni, "hanno bisogno di acquari con molto spazio", spiega Claudio Soares.

Pesce damigella: Sono pesci onnivori che si nutrono di verdure Sono noti per le loro dimensioni ridotte, che arrivano a misurare fino a 7 cm Essendo pesci piuttosto territoriali, gli acquari per loro necessitano di coralli e rocce, dove amano nascondersi.

Pesce pagliaccio: Una delle specie più conosciute: i pesci pagliaccio, a parte le strisce colorate sul corpo, sono animali che amano vivere in coppia e hanno un comportamento pacifico. relazione mutualistica Un altro punto importante è che i pesci pagliaccio, oltre ad essere piccoli, non sanno come difendersi, quindi non metteteli in un ambiente con pesci grandi e aggressivi.

Come curare gli acquari d'acqua salata

Proprio come gli altri animali domestici, anche i pesci marini hanno bisogno di cura speciale Quindi, se volete diventare tutor di pesci, sappiate che la cura necessaria con questi animali è soprattutto in relazione alla loro vita nell'acquario.

Per avviare un allevamento di pesci acquatici, è necessario predisporre le condizioni necessarie per il sito, in questo caso il acquario Un buon consiglio è quello di investire in filtri e pompe per assistere rimozione dello sporco e ossigenazione dell'acqua Avere a disposizione un termostato per misurare la temperatura dell'acqua. Uno schiumatoio è interessante anche per aiutare a rimuovere i composti tossici.

Per mantenere salata l'acqua dell'acquario, non utilizzate sale domestico. sale marino specifico per gli acquari, in quanto offre diversi elementi essenziali per i pesci.

Non dimenticate di fare il test chimici sull'acqua I test e i correttori correggeranno i parametri chimici dell'acqua, come il pH, l'ammoniaca e altri", spiega Claudio Soares.

Il sistema di filtraggio è un elemento molto importante. Essendo responsabile della rimozione dello sporco dall'acqua, è importante pulire l'impianto di filtraggio dell'acquario. Per pulire lo spazio, rimuovere le alghe che si formano sulle pareti del vetro dell'acquario con una spugna. scambio di acqua presenti nell'acquario con l'ausilio di un sifone .

Un altro punto importante nella cura del vostro spazio per i pesci è il illuminazione dell'acquario. Dovrebbe essere controllato diventando attivo da Da 6 a 8 ore attivato Secondo Claudio Soares, "questo periodo è importante perché è il fotoperiodo dell'acquario, cioè il tempo di esposizione degli organismi viventi alla luce".

Mangimi per pesci marini

Prestare attenzione anche a alimentazione È un aspetto da curare quotidianamente. due o tre volte al giorno Optare per alimentazione adatti ai pesci d'acqua salata, che vanno da integratori alimentari come vermi disidratati o cibo vivo.

Differenza tra pesci d'acqua salata e d'acqua dolce

Una domanda frequente di chi si interessa di pesci è: cosa succede ai pesci d'acqua salata se vengono messi in acqua dolce? Poiché i pesci marini non hanno il corpo adattato a questo ambiente, assorbiranno l'acqua, ma non saranno in grado di eliminarla. Di conseguenza, si gonfieranno ed esploderanno.

I pesci d'acqua dolce, invece, se vengono messi in acqua salata, la concentrazione di liquidi nel loro corpo sarà inferiore a quella dello spazio in cui si trovano. Pertanto, nel tentativo di regolare l'acqua nel loro corpo, perderanno liquidi e si disidrateranno.

Oltre a questa curiosità, esistono altre differenze tra i pesci d'acqua salata e quelli d'acqua dolce.

Poiché abitano luoghi di grandi dimensioni, i pesci marini hanno gestione più rapida e possono percorrere lunghe distanze.

Vedete che i pesci d'acqua salata hanno molto di più da insegnare che non solo catturare l'attenzione con i loro colori? Ma se volete tenere dei pesci marini come animali domestici, ricordate che hanno anche bisogno di cure speciali.

Guarda anche: Coniglio malato: come identificarlo e curarlo

Investimenti come buoni acquari, respiratori e filtri Tuttavia, non dimenticate di nutrire bene i vostri pesci e di cambiare l'acqua dell'acquario ogni volta che è necessario.

Con questa cura, i vostri pesci saranno i vostri compagni per molto tempo e potrete godervi un pezzo di oceano in casa.

E se volete saperne di più sui pesci e sulla loro cura, visitate i nostri altri articoli:

  • Pesce malato: come sapere se il vostro animale ha bisogno di andare dal veterinario
  • I pesci che puliscono l'acquario: ecco le specie principali
  • Mangimi per pesci: il cibo ideale per l'acquario
  • Pesce Betta: conoscere le principali cure di questo pesce
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.