Qual è la differenza tra un topo e un ratto?

Qual è la differenza tra un topo e un ratto?
William Santos
Molte caratteristiche differenziano i topi dai ratti

Qual è la differenza tra un topo e un ratto? Si tratta di una domanda molto frequente perché, a prima vista, è comune confondersi, ma sappiate che ci sono molte differenze tra questi due tipi di roditori.

A parte i ratti e i topi, che hanno le loro differenze, volete sapere tutto su di esso?

L'idea è che, alla fine, sarete in grado di distinguere una volta per tutte cosa è un topo, un topo e un ratto. Andiamo!

Guarda anche: Cucciolo con singhiozzo, cosa può essere?

Qual è la differenza tra un topo e un ratto?

Quando pensiamo a un topo, associamo il nome a una serie di specie della famiglia dei roditori, ma bisogna sapere che anche il capibara, ad esempio, fa parte di questa famiglia.

È un termine molto comune, ma non corrisponde direttamente a tutte le specie, giusto?

Tra i vari animali della specie dei roditori vi sono i Rattus rattus - che può essere conosciuto anche come ratto nero - e il Rattus novergicus Ecco le principali differenze:

  • Dimensione Mentre il topo raggiunge una dimensione media di 18 cm, il ratto può arrivare a 25 cm;
  • Corpo : i ratti hanno un corpo robusto, mentre i topi sono più snelli e slanciati;
  • Orecchie I topi hanno orecchie grandi, mentre i ratti hanno orecchie più piccole;
  • Naso Il naso dei ratti è più rotondo, mentre quello dei topi è più appuntito;
  • Coda I ratti hanno code fino a 22 cm, più grandi del loro corpo. I topi hanno code delle stesse dimensioni, ancora più piccole della lunghezza del loro corpo.

Entrambe le specie sono trasmettitrici di malattie, soprattutto perché vivono nelle fogne delle grandi città.

Ma che dire dei topi?

I ratti sono naturalmente più grandi

Quando si leggono le informazioni di cui sopra, è comune chiedersi: "Ok, ma qual è la differenza tra topo e ratto?". Lasciateci spiegare!

I topi sono all'inizio molto più piccoli dei ratti e dei topi, perché non appartengono alla famiglia degli animali domestici. Rattus Il nome scientifico dei topi è Muscoli una specie di cugino dei ratti, ma hanno alcune somiglianze.

Le principali differenze tra queste specie sono:

  • I topi misurano fino a 15 cm, i ratti e i topi fino a 25 cm;
  • La maggior parte dei topi è di colore marrone e grigio. I topi possono essere bianchi, neri o grigi;
  • Le code dei topi sono pelose, mentre quelle dei ratti e dei topi sono lisce;
  • Topi e ratti mostrano anche un comportamento più combattivo, mentre i topi sono più spaventati.

Sebbene i topi abbiano un aspetto più fragile e meno spaventoso rispetto ai ratti e ai topi, possono anche essere trasmettitori di malattie.

Pertanto, se l'idea è quella di adottare un roditore, i criceti sono i più adatti: sono animali domestici con un ottimo comportamento, vivono bene da soli e amano l'attività con i loro proprietari.

Guarda anche: 10 motivi per cui il cane soffre di malessere alimentare Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.