Ragno da giardino: velenoso o innocuo?

Ragno da giardino: velenoso o innocuo?
William Santos

Se avete un giardino in casa potete godervi un sacco di colori e di vita, ma dovete anche avere a che fare con molti piccoli insetti. Questo è il caso del ragno da giardino! Chiamato anche ragno delle erbe o tarantola, si trova in molte regioni del Brasile. Le sue 8 zampe e i suoi molti occhi fanno un po' paura, ma è pericoloso?

Il ragno da giardino è velenoso?

Sì, la tarantola ha un veleno ad azione proteolitica, in altre parole può provocare la necrosi dell'area. Tuttavia, non preoccupatevi perché questo veleno di solito non provoca danni all'uomo. Anche se il morso è doloroso, provoca arrossamento e un po' di gonfiore, i sintomi passano presto. Inoltre, il ragno del giardino non è aggressivo, il che significa che è improbabile che attacchi.

Tuttavia, le persone allergiche possono avere reazioni leggermente più gravi, ma non c'è da preoccuparsi. In caso di dubbio, rivolgetevi a un medico! Il consiglio è di catturare l'aracnide e portarlo con sé in ospedale per farlo valutare.

Come identificare un ragno da giardino?

I maschi del ragno da giardino misurano tra i 3 e i 5 centimetri, mentre le femmine possono raggiungere un'apertura alare di 8 centimetri. I loro colori possono variare dal marrone chiaro, al marrone scuro e al grigiastro. Ciò che li accomuna è il disegno nero a forma di freccia sulla parte superiore, cioè l'addome.

Guarda anche: Victoria Regia: scopri di più su questa pianta unica nel suo genere

Hanno anche macchie nere sulla testa e sul torace.

Caratteristiche di questa tarantola

Oltre alle caratteristiche fisiche, anche il comportamento ci aiuta a identificare il ragno da giardino. Non costruiscono ragnatele, quindi si trovano a terra e, naturalmente, in giardino! Le loro tane sono fatte di fili di seta e foglie secche e si trovano solitamente in luoghi bassi.

Un animale così piccolo deve correre molti rischi camminando, giusto? Ecco perché sono estremamente agili e si muovono rapidamente. Agitati, di solito scappano quando arriviamo.

Guarda anche: Vomito trasparente del gatto: capire cosa significa

Oltre a tutto questo, i ragni da giardino sono anche cacciatori! La loro capacità di catturare le prede ha dato loro un soprannome spaventoso: ragno lupo. Grilli, scarafaggi e mosche sono le loro prede preferite.

Come eliminare i ragni del giardino

Anche se un po' spaventosi, l'ideale è non eliminare questi piccoli aracnidi: convivere pacificamente con loro è il modo migliore per proteggersi e mantenere l'equilibrio dell'ambiente.

Come abbiamo già detto, si nutre di insetti e contribuisce a mantenere la salute dell'ecosistema e delle vostre piante. Tuttavia, se questi insetti stanno superando le barriere del vostro giardino e invadono la vostra casa, ci sono alcuni metodi per tenerli lontani. Abbiamo stilato un elenco per voi:

- Mantenere la casa pulita e profumata;

- Applicare spray repellenti per ragni e insetti che attirano i ragni;

- Evitare crepe e altri problemi strutturali

- Manutenzione di vasi e fioriere

Ora che sapete come identificare il ragno del giardino e che non è molto pericoloso, che ne dite di qualche consiglio per la cura del vostro giardino? Date un'occhiata alla nostra selezione di post!

  • Come prendersi cura di un'orchidea?
  • Consigli per attirare una bella farfalla nel vostro giardino
  • Felci: consigli per la coltivazione e la cura
  • Come coltivare i pomodori ciliegini?
  • Spruzzatore: un alleato per l'irrigazione e la concimazione delle piante
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.