Toelettatura asiatica: ecco una tecnica simpatica e divertente

Toelettatura asiatica: ecco una tecnica simpatica e divertente
William Santos

Avete presente quel cagnolino che assomiglia a un orsacchiotto così carino che vi viene voglia di stringerlo? La tecnica che rende i cuccioli ancora più belli e delicati si chiama toelettatura giapponese, o toelettatura asiatica.

Guarda anche: Incontrare 7 specie di pesci dai fondali marini

Per ispirarvi e farvi venire voglia di cambiare l'aspetto del vostro animale domestico, date un'occhiata ad alcune curiosità su questa specialità.

Che cos'è il grooming asiatico?

La tosatura asiatica è una tecnica nata in Giappone e che da allora ha conquistato il mondo! In essa, i cani escono dal negozio di animali con un aspetto simile a quello di un animale da compagnia. personaggi di anime con gli occhi spalancati.

A tal punto che la specialità è nata per questo scopo. Nel paese asiatico, la toelettatura è conosciuta come una forma d'arte che permette ai tosatori di reinventare il processo di taglio per renderlo ancora più artistico ed espressivo.

Poiché si tratta di una tecnica freestyle, non pensate che tutti i cani avranno lo stesso taglio! In effetti, non esiste un modello giusto. La cosa bella è giocare con diversi stili e, in questo modo, lasciare l'animale il più carino possibile.

Il corpo è rasato, mentre le gambe possono essere modellate a forma di cono, le orecchie più piene. Il viso è modellato, con un bel parrucchino o baffi ben fatti... I cani diventano più gentili o giocosi a seconda del tipo di taglio eseguito.

Per finire, è frequente l'utilizzo di fiocchi, tinture, trecce, cappelli e molti altri accessori richiesti dal tutor o consigliati dagli stessi toelettatori. La creatività è libera!

In questo modo, l'animale diventa visivamente più bello e moderno, con un aspetto vicino a quello di un giocattolo per bambini, come gli orsacchiotti.

Vantaggi della toelettatura asiatica

La toelettatura giapponese è molto adatta all'estate Quindi, durante l'inverno, è più facile per i guardiani indossare vestiti e altri accessori sui loro cani - ma, ovviamente, con moderazione.

Un altro vantaggio di questo tipo di toelettatura è che il taglio e la modellatura dei peli sul muso dell'animale aiutano a evitare funghi e altre malattie respiratorie, comuni negli animali con molto pelo sul muso, come il Barboncino.

Quali cani possono essere sottoposti a questo tipo di tosatura?

La tosatura asiatica è più comune tra le razze:

  • Shih Tzu
  • Lhasa Apso
  • York
  • Maltese
  • Barboncino

Ma è sempre più frequente trovare guardiani di altre razze, come Cocker Spaniel e Schnauzer, che si avventurano in questo divertente mondo!

Toelettatura dello Shih Tzu asiatico

Che ne dite di lasciare il vostro Shih Tzu con le orecchiette allungate e il muso tondo modellato?

Toelettatura asiatica a York

In questo caso, la coda e le zampe dello Yorkshire Terrier rimangono pelose, mentre il muso dell'animale spicca per la sua forma.

Guarda anche: Morso di cane: sapete cosa fare?

Toelettatura del maltese asiatico

Con il taglio asiatico, gli occhi del maltese sono messi in risalto, i baffi sono ben fatti e si può creare una simpatica acconciatura sul pelo facciale.

Toelettatura del barboncino asiatico

Avete mai pensato di lasciare al vostro barboncino un simpatico ciuffo?

Con una toelettatura divertente, il vostro animale potrà avere una frangia e delle orecchie piene.

Se vi sono piaciuti i consigli e le ispirazioni, continuate a seguire il blog di Cobasi per vedere altri contenuti sui cani:

  • Toelettatura igienica: sapete cos'è?
  • Bagno e toelettatura: consigli per rendere il mio animale più rilassato
  • Un cane che non fa capolino? Conoscere alcune razze
  • Cosa devo sapere per creare una dieta per cuccioli
  • Toelettatura igienica: sapete cos'è?
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.