9 modi per rendere felice il vostro gatto

9 modi per rendere felice il vostro gatto
William Santos

A differenza dei cani, che manifestano i loro sentimenti in modo molto chiaro scodinzolando, i gatti sono più riservati e persino misteriosi. Tuttavia, un gatto felice ha anche diversi comportamenti caratteristici.

Guarda anche: Cucciolo rugoso: conosciamo le razze principali

Un gatto che miagola felice, che gioca nel suo tiragraffi o che si gode una bustina sono scene comuni che significano molto. Perché possiate assistere a più di questi momenti e avere un gatto felice in casa, abbiamo raccolto 9 incredibili consigli!

È essenziale che i guardiani prestino attenzione al felino e seguano alcune cure affinché l'animale si senta felice e sicuro. Conoscere le principali:

Guarda anche: Per saperne di più sulla razza del cane marrone

1. attenzione e cura

Molti pensano che i gatti siano creature riservate che non si affezionano ai loro padroni, ma non è affatto così! Anche i gatti amano le attenzioni e amano interagire con i loro guardiani.

Cercate di parlare costantemente con l'animale e prendetevi un momento durante la giornata per accarezzarlo, soprattutto dietro le orecchie, ai lati del muso e sotto il mento.

Fate attenzione a non toccargli la coda e le zampe, perché la maggior parte dei gatti odia essere toccata in questi punti. Sebbene apprezzino questa interazione, i gatti non si lasciano accarezzare troppo a lungo. Se diventa irrequieto o stressato, fermatevi immediatamente.

Se da un lato un gatto felice è quello che riceve attenzioni e affetto, dall'altro questo deve essere fatto secondo la volontà del felino. Sì, sono loro il capo!

2. salute in ordine

Proprio come gli esseri umani, anche gli animali hanno bisogno di cure mediche. È obbligo del guardiano portare il gatto a fare un controllo generale dal veterinario almeno due volte l'anno. Inoltre, è fondamentale vaccinarlo correttamente e osservare il suo comportamento. Avete notato qualcosa di strano, come un'improvvisa perdita di peso, una mancanza di energia o un atteggiamento più aggressivo? È ora di cercare aiuto eseguire il trattamento indicato.

I disturbi fisici e lo stress rendono il gatto infelice, prendersi cura del corpo e della salute mentale del proprio animale domestico sono fattori importanti per un gatto felice!

3. gatificazione

La catificazione, un termine che va di moda e che ha fatto la gioia di molti gatti, è qualcosa di molto importante per i pelosi. Poiché è malsano - e persino pericoloso - lasciare i gatti per strada, il concetto mira all'arricchimento ambientale. Per questo motivo, una gatto piatto è felice purché si disponga di uno spazio adeguato.

Tra gli elementi principali della gatificazione vi sono:

  • Scaffali e torri per la verticalizzazione
  • Graffiare per esercitarsi e delimitare il territorio
  • Letti e cuscini per il riposo
  • Sabbiera per la defecazione del gatto
  • Giocattoli per distrarsi

Per quanto i gatti amino le coccole, hanno anche bisogno di essere lasciati un po' da soli. È importante creare un angolo della casa dove possano fare i loro bisogni, lavarsi, mangiare e dormire. Questo spazio non deve essere necessariamente grande, ma deve essere confortevole e protetto dal vento, dal sole e dalla pioggia. Questo è molto importante per un gatto felice!

4. regalare giocattoli per un gatto felice

I gatti amano giocare e hanno bisogno di interagire in qualche modo con gli oggetti, soprattutto quando sono lasciati soli per molto tempo. Investite in giocattoli a forma di topolino, palline e nicchie più alte in modo che possano arrampicarsi e stimolare il loro istinto di caccia.

Un altro consiglio è quello di lasciare una scatola di cartone nelle vicinanze: a loro piace usarla come riparo e come grattatoio per mantenere le unghie sempre affilate.

5. un'alimentazione adeguata

È comune offrire lo stesso tipo di cibo in grani ai gatti, ma loro amano anche le bustine e le scatolette di cibo umido. Rivolgetevi a un veterinario per sapere quale dovrebbe essere la dose raccomandata in base al peso, all'età e alle abitudini dell'animale.

Oltre a rendere felice il gatto, dare bustine all'animale aumenta anche l'assunzione di liquidi, contribuendo alla sua salute. E ricordate che un animale sano è anche più felice!

6. coltivare piante e avere un gatto felice

Un problema molto comune tra i gatti è la palla di pelo, causata dall'ingestione di peli in eccesso durante il famoso bagno del gatto. Per evitare problemi digestivi, amano mangiare piante. È possibile trovare vasi con specie adatte ai felini, che possono essere sparsi per la casa. Vale la pena ricordare che deve essere monitorato dal veterinario.

Alcune spezie e altre piante arricchiscono l'ambiente e lo rendono più rilassante per i guardiani e anche per gli animali. Tuttavia, fate molta attenzione alle piante tossiche!

7. tenere la casa pulita

Contrariamente a quanto alcuni pensano, i gatti sono puliti per natura. Sono persino in grado di lavarsi da soli. Questa capacità è legata all'istinto di caccia e di sopravvivenza. Per questo motivo, amano vivere in un ambiente impeccabile. La sporcizia rende i gatti infelici e stressati.

Cercate di mantenere pulita la casa, soprattutto i luoghi in cui vive il felino. L'attenzione deve essere raddoppiata con la sabbiera igienica. Se il felino pensa che sia sporca, può cercare un altro posto per fare i suoi bisogni. Il consiglio è di cambiare la sabbia almeno due volte alla settimana e di rimuovere i rifiuti una volta al giorno.

8. guardare fuori rende felice il gatto

I gatti felici sono quelli che vivono in casa: uscire all'aperto comporta diversi rischi per l'animale, come malattie, combattimenti, maltrattamenti e calpestamenti.

Anche quando sono in casa, i gatti amano seguire ciò che accade all'esterno, ed è proprio per questo che è frequente vederli sulle finestre. Sono felici di passare ore e ore sdraiati su questi luoghi, quindi lasciate loro la strada libera per arrampicarsi sulle finestre e ricordatevi di proteggerle con delle zanzariere per evitare incidenti.

Scommettiamo sulle amache che rimangono attaccate alle finestre: i gatti le adorano!

9. non spostare gli oggetti

I gatti sono pieni di stranezze e si stressano quando cambia qualcosa in casa. Cercate di lasciare i mobili nello stesso posto e di non interferire con la routine dell'animale. Si abitua a trovare giocattoli, lettiere e lettiere in determinati posti e si sentirà molto più sicuro se potrà avere sempre tutto vicino.

Per collaborare ancora di più con l'ambiente dell'animale, utilizzate erba di gatto e Feliway, che riproduce odori rilassanti per l'animale.

Per saperne di più sulla cura dei felini e su come renderli felici, consultate i post qui sotto:

  • Cura post-castrazione di cani e gatti
  • Consigli per fotografare un gatto
  • Schermo protettivo: sicurezza per i gatti
  • Cartoni animati sui gatti: conoscere e ricordare i felini del piccolo schermo
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.