Abutilon: coltivare in casa la pianta della lanterna cinese

Abutilon: coltivare in casa la pianta della lanterna cinese
William Santos
L'abutilon è noto come lanterna cinese per la sua forma esotica.

Avete sentito parlare di Abutilon striato? Chiamato anche lanterna cinese Pianta ornamentale della famiglia delle Malvaceae, originaria dell'America del Sud, viene spesso utilizzata per decorare i giardini o come recinzione vivente. Scoprite tutto su di lei!

Guarda anche: La faraona: per saperne di più su questo uccello

Abutilon: caratteristiche principali

A Abutilon è una pianta dalla consistenza semilegnosa con vari rami e può raggiungere i 3 metri di altezza a seconda di come viene coltivata. Fiorisce tutto l'anno, ma è più bella durante le stagioni più calde come la primavera e l'estate.

Guarda anche: Cucciolo con forte odore nella pelle: cosa può essere e come trattarlo

Una caratteristica che rende il Lanterna cinese Si distingue da altre piante ornamentali per la forma dei suoi fiori: di colore rosso e con petali gialli, i fiori hanno una forma a calice pendente che attira farfalle e colibrì.

Lanterna cinese: imparare a coltivarla

Ora che si conoscono le caratteristiche principali del Abutilon vi mostreremo come coltivare il lanterna cinese a casa correttamente. Seguire:

Giardino o vaso: cosa è meglio?

La lanterna cinese si adatta bene sia ai vasi che ai giardini.

È meglio coltivare la lanterna cinese In realtà, non fa molta differenza, perché questa pianta perenne si adatta bene a entrambe le situazioni. Ciò che l'appassionato di giardinaggio deve fare è scegliere un luogo con molta luce solare o, al massimo, a mezz'ombra. Dopotutto, si tratta di una specie tropicale.

2. Il terreno ideale per l'Abutilon

Che sia piantata direttamente in giardino o in vasi sospesi, la semina del Abutilon Deve essere coltivata in un terreno fertile, ricco di materia organica e con un'elevata capacità di drenaggio. Rivestire il fondo del vaso o la cavità con ghiaia o sassi ghiaiosi aiuta a mantenere il substrato con l'umidità ideale per il pieno sviluppo della pianta.

3. prestare attenzione all'irrigazione della pianta

Essendo una pianta delle regioni ad alta temperatura, la Lanterna cinese Si consiglia di annaffiare due volte alla settimana, durante le stagioni più calde dell'anno, facendo sempre attenzione a non inzuppare il terreno.

L'importanza della fertilizzazione

Per garantire che il vostro Abutilon avrà sempre le sostanze nutritive necessarie, è importante concimare con un fertilizzante organico ogni sei mesi, possibilmente nei periodi in cui il sole è meno forte. Un buon consiglio è quello di utilizzare NPK 4-14-8, in quanto è ottimo per stimolare la fioritura della pianta.

5. Devo effettuare una potatura preventiva?

Almeno una volta all'anno è necessario tirare fuori dall'armadio gli attrezzi da giardino per pulirli. lanterna cinese Rimuovere anche i rametti secchi.

Volete saperne di più su Abutilon, Allora diteci in quale punto della vostra casa vorreste coltivarla?

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.