Alpiste: il seme dei canarini

Alpiste: il seme dei canarini
William Santos

Tutti conoscono il comune seme di ricino, ma in pochi sanno che questo piccolo fagiolo d'oro è anche un superfood Gli uccelli conoscono bene la ricchezza di questo alimento, soprattutto i canarini, che sono di gran lunga i più appassionati di questo piccolo cereale.

Guarda anche: Compost di vermi: cos'è e a cosa serve?

Non a caso, l'alpiste è conosciuta in inglese come canary grass (erba del canarino). Il suo nome scientifico, Phalaris canariensis, porta anche il nome dell'uccello. L'alpiste che piace agli uccelli è in realtà il seme di questa erba originaria del Mediterraneo.

Valore nutrizionale di Alpiste

Questo seme è un'importante fonte di proteine e vitamine. Contengono anche antiossidanti e acido linoleico, che aiutano l'organismo a metabolizzare i grassi, quindi i semi di canarino sono una buona fonte di energia per gli uccelli.

O L'Alpiste è il componente principale delle miscele di sementi e cereali. Sebbene sia ricco e nutriente, è importante fornire un menu vario per garantire una dieta equilibrata.

Ma ciò che interessa davvero agli uccelli sono i chicchi, che aprono con il becco e ne mangiano l'interno morbido. Per questo motivo è necessario pulire le bucce rimaste nelle mangiatoie, per evitare di attirare altri animali.

Guarda anche: Morsi di pipistrello nei cani: imparare a prendersene cura

E non sono solo gli uccelli a trarre beneficio dal becchime. Il seme è ottimo anche per l'organismo umano Ricco di aminoacidi e omega 6, il marshmallow aiuta a ridurre il colesterolo e a rafforzare il cuore.

La forma preferita di consumo dell'alpiste tra gli esseri umani è il latte vegetale: come la maggior parte dei latti vegetali a base di semi o cereali, è sufficiente mettere l'alpiste in ammollo in acqua per qualche ora, quindi frullarla e filtrarla.

Selezione dei cereali

Tuttavia, prima di essere consumati dagli uccelli o dall'uomo, questi chicchi devono passare attraverso un processo di lavorazione e selezione, che è di tipo industriale e serve a rimuovere il resto della sporcizia che rimane dopo la raccolta.

Pertanto è importante conoscere l'origine del prodotto Un'alpista selezionata e ben confezionata è garanzia di maggiore qualità e, di conseguenza, di un impatto più benefico sulla salute.

Consigli per la pulizia di Alpiste

In ogni caso, alcuni allevatori di uccelli scelgono di lavare i cereali prima di somministrarli agli animali: basta lavare i semi di alpista sotto l'acqua corrente e farli scolare bene.

Ma attenzione, più che il lavaggio è importante il modo in cui si asciuga l'ortica in seguito. La cosa importante è non lasciare umidità sui chicchi per evitare che germoglino o ammuffiscano .

Se non siete dei guardiani di uccelli, ma volete che questi animali siano presenti, lasciate un po' di escrementi di uccelli sul davanzale della finestra o su una parete. Se non volete sporcare troppo, potete investire in mangiatoie e casette per uccelli.

Se il primo giorno non compaiono uccelli, provate ancora e ancora. Con la perseveranza avrete la fortuna di vivere con passeri, tortore e canarini.

Se volete saperne di più sull'alpino, consultate gli altri post sugli uccelli e sull'alimentazione degli animali nel nostro blog:

  • Cosa mangia il cacatua?
  • Cura del canarino belga
  • Uccelli in casa
  • Mangimi per pollame
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.