Consigli per allevare un cucciolo a casa

Consigli per allevare un cucciolo a casa
William Santos

Imparare come allevare un cucciolo Insegnare a fare la pipì nel posto giusto, a non masticare i mobili e a stabilire il momento giusto per giocare e mangiare sono alcuni degli insegnamenti che rendono la convivenza più armoniosa.

Tuttavia, molti tutori sono pieni di dubbi su quale sia il modo migliore per educare il cane. Pertanto, abbiamo separato alcuni consigli fondamentali per aiutare in questo momento. Date un'occhiata!

Perché è importante addestrare il cucciolo?

È comune che i guardiani siano spaventati e persino in dubbio su come addestrare un cane o sul perché sia importante. Tuttavia, l'addestramento dell'animale va ben oltre il semplice insegnamento di trucchi.

Imparare ad allevare un cucciolo è molto importante per assicurarsi che i loro tutori abbiano la possibilità di controllo della situazione L'addestramento è uno strumento molto importante per evitare che il cane diventi un disordinato che fa sempre arte o che poi abbia comportamenti inadeguati, come mordere, abbaiare eccessivamente o attaccare altri animali.

Con l'addestramento, i cani tendono a essere più calmi e a comportarsi meglio, imparano il momento giusto per giocare e le modalità di esecuzione. L'addestramento di un cane è efficace anche per insegnare come usare il tappetino igienico, qual è il posto giusto per dormire e come rispettare e obbedire ai loro guardiani.

Come crescere un cucciolo?

È arrivato il momento di imparare ad addestrare un cucciolo. A tal fine, è importante capire che l'addestramento non è solo un'ora del giorno riservata all'insegnamento dell'animale, ma piuttosto un insieme di atteggiamenti che contribuiscono alle buone abitudini dell'animale. Pertanto, è necessario avere pazienza e investire nella ripetizione.

È possibile educare un cucciolo attraverso il gioco e le ricompense. Le tecniche positive sono spesso più efficaci Premiano le attitudini e creano un ambiente divertente e stimolante.

Un altro fattore importante nel dressage è la ripetizione È importante ripeterlo più volte finché l'animale non lo capisce e, quando il comando è assimilato, allenarlo periodicamente.

Guarda anche: Feci nere del cane: vediamo cosa può significare

I cani imparano gradualmente Più lo ripete, più capirà che è corretto.

Guarda anche: Juncus Spiralis: ecco la pianta saccarola

Su formazione positiva La logica è la seguente: se l'animale fa qualcosa correttamente, ottiene un oggetto che gli piace molto, quindi lo farà più spesso. Se l'animale non segue il comando o fa qualche arte, come fare la pipì fuori posto, non si combatte mai, semplicemente si ignora. Il combattimento può essere inteso come attenzione e..,di conseguenza una ricompensa, rafforzando il comportamento.

Come insegnare al cucciolo a defecare nel posto giusto?

Se la vostra domanda sull'educazione di un cucciolo è relativa al punto in cui fare l'addestramento al vasino, abbiamo alcuni consigli speciali.

Oltre a utilizzare il rinforzo positivo, premiando sempre l'animale quando fa pipì e cacca nel posto giusto, è importante pulire nel modo giusto e utilizzare alcuni trucchi.

Il i cani sono guidati dagli odori Anche se non sentiamo l'odore di un luogo in cui l'animale fa i suoi bisogni, non significa che il vostro animale non lo senta: il loro olfatto è molto più potente e per rimuovere gli odori di urina, ad esempio, i disinfettanti domestici non funzionano.

Utilizzo disinfettanti veterinari contenenti ammonio quaternario È possibile integrare lo stimolo sensoriale con repellenti per cani, che aiutano a tenere l'animale lontano da quel luogo.

Per imparare a insegnare al cucciolo a defecare nel posto giusto, è necessario un ulteriore passo: l'animale deve sapere dove deve defecare. Anche per questo esistono dei trucchi!

Il tappetino per l'igiene Per completare l'opera, puntate sugli attrattori per cani, che utilizzano anch'essi gli odori, ma questa volta per mostrare dove si deve fare la pipì.

Come addestrare un cucciolo?

Sapete già che per imparare ad allevare un cucciolo ci vogliono pazienza e tante ripetizioni, e con i cuccioli non è diverso!

Sia gli adulti che i cuccioli hanno una forma di apprendimento molto simile, quindi i consigli che abbiamo dato su come educare un cane adulto possono essere utilizzati anche per i cuccioli.

Ciò che cambia è che più un cucciolo è giovane, più energia ha, quindi può essere un po' più difficile dirigere l'attenzione. D'altra parte, un cucciolo non ha ancora le manie, quindi è più facile stabilire i comportamenti.

Come educare un cane testardo?

Alcuni cani sono più difficili da addestrare di altri, come ad esempio il Beagle, il Bulldog inglese e persino il Bassotto.

Non che siano meno intelligenti, ma sono un po' più testardi. Tuttavia, questo non significa che il tutore non sarà in grado di educare il cucciolo. Il segreto è rendere l'addestramento più stimolante.

Per addestrare un cucciolo testardo, riservate il suo bocconcino preferito solo al momento dell'addestramento. In alcuni casi, potete anche approfittare dell'ora dei pasti e dare il cibo come ricompensa per il rispetto dei comandi.

Ora conoscete i principi dell'allevamento di un cane a casa. Andiamo ripassare tutto quello che abbiamo imparato oggi ?

  • Ricompensate gli atteggiamenti positivi con affetto, croccantini e giocattoli;
  • Non sgridate il cane, ignoratelo in modo che non lo prenda come un'attenzione;
  • La ripetizione è fondamentale per l'apprendimento dei cuccioli;
  • Si tratta di un momento di affetto tra l'animale e il padrone.

Avete mai addestrato il vostro animale domestico o insegnato loro un trucco a casa? Raccontateci come è andata nei commenti!

Leggete altri consigli sul comportamento degli animali sul nostro blog:

  • 4 consigli per far vivere meglio e più a lungo il vostro animale domestico
  • Scoprite perché i cuccioli si leccano
  • Cucciolo per un appartamento: consigli per una vita migliore
  • Imparate a conoscere l'arricchimento ambientale per i cani
  • Vivere insieme: come abituare due animali domestici a vivere insieme
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.