Fiori di ciliegio: caratteristiche e curiosità

Fiori di ciliegio: caratteristiche e curiosità
William Santos

Sapevate che fiore di ciliegio Oltre alla sua bellezza, porta con sé una serie di significati ed è uno dei simboli più famosi del Giappone: è proprio così! Scoprite tutto su questo fiore speciale e mistico.

Cosa sono i fiori di ciliegio?

Il fiori di ciliegio sono fiori originari dell'Asia, diffusi soprattutto in Giappone, noti anche come Ciliegio giapponese o sakura La sua fioritura segna l'arrivo della primavera, un evento celebrato dalla maggior parte delle famiglie, che si riuniscono per godere della bellezza dei suoi colori.

Guarda anche: Scopri tutto sugli alimenti ipoallergenici per cani e gatti

Fiori di ciliegio: caratteristiche

A ciliegio in fiore si possono dividere in tre specie: quelle che portano frutti non commestibili, quelle che portano frutti commestibili (ciliegia) e quelle che non portano alcun frutto. La più nota di queste è S omei Yoshino la specie più presente nel Paese.

Il ciliegi Sono considerate di medie dimensioni e la loro altezza può variare tra i 4 e i 10 metri. Un'altra caratteristica è il tronco cilindrico, slanciato, semplice e corto, con una tonalità ruvida e grigio-marrone, che crea una bella combinazione di colori con i fiori.

In Giappone, la transizione tra l'inverno e la primavera si verifica quando il ciliegio in fiore Fiorisce in gruppi da due a cinque sullo stesso ramo e in questo periodo i suoi fiori si presentano in un'ampia gamma di sfumature, dal rosa al bianco.

Il ciliegio sakura nelle tradizioni giapponesi

Nella cultura giapponese, il ciliegio sakura Secondo una leggenda, la principessa Konohana Sakuya si trasformò in un bellissimo fiore di ciliegio dopo essere caduta dal cielo vicino al Monte Fuji.

A Ciliegio giapponese Il ciliegio è anche associato ai samurai, che erano grandi ammiratori del fiore, e una delle leggende narra che il ciliegio ispirò loro il coraggio di vivere l'oggi senza temere il domani, nonché la consapevolezza che la vita è transitoria e fugace e che il presente va vissuto appieno.

Il simbolismo di ciliegio in fiore Per gli agricoltori, un'abbondante fioritura di sakura indica che anche il successivo raccolto di riso sarà abbondante, portando successo a tutti.

Conoscere i principali tipi di fiori di ciliegio

Esistono oltre cento varianti di fiori di ciliegio Per questo motivo, abbiamo separato i tipi più comuni di fiori di ciliegio: guardateli!

1. Somei Yoshino

Il ciliegio è l'albero più popolare in Giappone

O Someu Yoshino è la variante più comune del fiore di ciliegio e viene coltivata in quantità maggiori. Il suo fascino risiede nei petali rosati, molto vicini al bianco, e nel profumo di mandorla.

2. akebono

Akebono appartiene alla stessa famiglia di Somei Yoshino, ma in colori diversi.

Akebono è un tipo di ciliegio della stessa famiglia di Yoshino, La differenza principale è la colorazione dei petali, che nell'Akebono sono rosa chiaro.

3. Yamazakura

Yamazakura è un ciliegio a riproduzione naturale

A Yamazakura è uno dei fiori di ciliegio più conosciuti in Giappone perché si riproduce naturalmente nell'ambiente, senza bisogno dell'intervento dell'uomo. I suoi petali sono di una delicatissima tonalità di rosa.

4. Kanhizakura

Il Kanhizakura è famoso per la colorazione scura dei suoi fiori.

Tra i fiori di ciliegio sakura, uno di quelli che attira l'attenzione è la Kanhizakura. Questo tipo di fiore di ciliegio rosa è originaria della città e dell'isola di Okinawa e i suoi fiori hanno una tonalità rosa molto scura.

Guarda anche: Rimedio per la sverminazione dei cuccioli: quando somministrarlo?

5. jugatsuzakura

Kanhizakura è un aspetto delicato

A differenza degli altri tipi di fiori di ciliegio, i fiori di Jugatsuzakura Questo albero è noto anche per la produzione di alcuni delicati fiori bianchi.

Come coltivare il ciliegio in fiore?

Coltivare ciliegio in fiore è abbastanza semplice e può essere piantata in qualsiasi stagione dell'anno. Tuttavia, è importante ricordare che raggiunge lo stadio adulto solo tra i 10 e i 20 anni di età. Seguite le istruzioni passo passo.

Dove piantare il ciliegio?

Il ciliegio è un albero che ha bisogno dell'esposizione diretta ai raggi del sole per svilupparsi correttamente: per questo motivo, è preferibile coltivarlo in giardini con molto spazio e non in luoghi ombreggiati.

Qual è il terreno ideale per il ciliegio?

Il terreno ideale per il ciliegio deve essere ricco di substrato organico, come ad esempio i modelli con humus di vermi. È importante anche che sia drenante, perché l'eccesso di acqua fa marcire le radici.

Come innaffiare i fiori di ciliegio?

Il fiore di ciliegio ha bisogno di un terreno umido per poter assorbire tutte le sostanze nutritive. Si consiglia di annaffiare una volta alla settimana nelle stagioni più calde dell'anno. Nei mesi piovosi non è necessario preoccuparsi dell'irrigazione.

Devo concimare il ciliegio?

Sì, come tutte le piante e gli alberi, anche il ciliegio ha bisogno di vitamine e sostanze nutritive. È consigliabile concimare sempre il terreno con un fertilizzante organico all'inizio della primavera, in modo da ottenere le linee e i fiori delicati che state aspettando.

Ora che sapete tutto sul ciliegio in fiore, diteci: questo albero ha un posto nel vostro giardino?

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.