Forfora nei cani: possibili cause e come evitarla

Forfora nei cani: possibili cause e come evitarla
William Santos

Proprio come gli esseri umani, in alcuni casi anche i cani possono presentare problemi di pelle. Poiché questa regione è ricoperta di peli, alcuni fattori influenzano la forfora nei cani.

Quando vedete quello sporco bianco sulla pelle del vostro animale domestico, pensate a una soluzione, ma la vostra idea è quella giusta?

Guarda anche: 20 specie di piante da ombra e consigli per la coltivazione

Per non avere dubbi su come trattare la forfora nei cani, restate con noi.

Perché la forfora compare nei cuccioli?

Proprio come gli esseri umani, i I cuccioli hanno la forfora Ciò può essere dovuto a fattori sia interni che esterni.

In entrambi i casi, la pelle dell'animale viene colpita e inizia a spellarsi. Tuttavia, se non viene trattata correttamente, la spellatura può causare ferite nel cappotto del vostro amico.

Quindi, non esitate a portare il vostro animale domestico dal veterinario Se notate un'eccessiva sporcizia bianca sul vostro animale domestico, rivolgetevi innanzitutto a un professionista in modo che il vostro amico possa ottenere una diagnosi più precisa e iniziare il trattamento.

Quali sono le cause della forfora nei cani?

Poiché la pelle del cane è ricoperta da una grande quantità di peli, a volte può essere difficile capire se il cane ha la forfora o meno. Tuttavia, ci sono alcune il vostro comportamento nei confronti del vostro animale domestico possono causare la desquamazione della pelle.

Prima di tutto, sappiate che sia in eccesso che in difetto bagno nel tuo amico Quando il cane fa bagni in grandi quantità, la sua pelle tende a diventare più secca, causando la forfora.

D'altra parte, se il cane si sporca molto e il guardiano lascia l'igiene dell'animale a desiderare, la pelle dell'animale accumulerà più grasso, creando gusci di pelle morta. In altre parole, si formerà la forfora.

Oltre a questi problemi, il dieta povera Se l'animale ha una carenza di vitamine, si verifica una desquamazione dell'epidermide.

Tenere d'occhio problemi di pidocchi e pulci Questi parassiti di solito graffiano la pelle dell'essere vivente che abitano e, inoltre, possono causare prurito o addirittura allergie. In fin dei conti, causano l'interessamento dello strato sottostante il pelo del cane.

Tuttavia, se il vostro animale non presenta nessuno di questi problemi, la forfora può essere associata a stress In questo stato, la produzione dell'ormone cortisolo aumenta, colpendo lo strato cutaneo dell'animale.

Comparsa di ferite sulla pelle

L'attenzione è un po' maggiore quando il problema si presenta in doppio, con il cane che presenta forfora e piaghe.

In caso di ferite, se non trattate, possono infiammarsi e causare un calo delle difese immunitarie dell'animale. con conseguente febbre e prurito eccessivo con sanguinamento.

Possono essere causati da allergie, punture di insetti, dermatiti e anche scabbia Quando le ferite non guariscono e rimangono aperte, diventano un terreno fertile per batteri e infezioni.

Come nel caso della forfora, non tentate di trattare da soli le ferite gravi nei cuccioli: la soluzione migliore per l'animale è rivolgersi a un veterinario professionista.

Guarda anche: Come si riproducono i serpenti? Capire!

Evitare la forfora nei cani

Ridurre il numero di bagni Non pulite troppo il vostro animale e non trascurate la sua igiene: una buona pulizia dell'animale evita che abbia problemi di pelle e di pelo.

Non dimenticate di utilizzare uno shampoo adatto a cani e risciacquare completamente il prodotto Alla fine, asciugare bene i capelli dell'animale, evitando l'umidità e la diffusione di batteri.

Prestate attenzione all'alimentazione del cucciolo: offrite soprattutto mangime e acqua pulita per fornire al vostro amico tutti i nutrienti.

Non dimenticate che solo un medico veterinario può consigliare vitamine e integratori alimentari per il vostro animale.

Prendersi cura di benessere degli animali domestici Giocate con lui, fate passeggiate al suo fianco e non lasciate il vostro amico in ambienti violenti e rumorosi che potrebbero disturbarlo.

Vedete come la cura di base del vostro cane può prevenire la forfora?

Poiché è causata dallo spargimento della pelle, è bene prestare attenzione a questa parte dell'animale e seguire le cure necessarie.

E per aiutarvi in questo viaggio con il vostro cane, abbiamo altri contenuti che vi aiuteranno. Dopotutto, non ci si può prendere troppa cura del proprio migliore amico:

  • Cucciolo dopo la quarantena: iniziare subito l'adattamento
  • Tosse secca nei cuccioli: possibili cause e cosa fare
  • Le migliori cure autunnali per i cuccioli
  • Vermi nei cani: sintomi e come prevenire
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.