L'integrazione del gatto: il segreto di una vita sana

L'integrazione del gatto: il segreto di una vita sana
William Santos

Pensando di garantire sempre il meglio per l'animale domestico, molti tutori cercano di includere il integrazione per i gatti Ma è davvero necessario somministrare vitamine? E se sì, qual è il miglior integratore per gatti? Posso somministrare rimedi casalinghi a questo scopo?

È facile capire che i dubbi non si fermano qui, giusto? Ecco perché abbiamo preparato un articolo completo con tutto ciò che riguarda gli integratori alimentari per gatti. Dateci un'occhiata!

Il mio animale ha bisogno di un'integrazione per i gatti?

Questa è una domanda a cui solo un veterinario può rispondere, perché oltre alla valutazione clinica, possono essere necessari esami di laboratorio per valutare la salute dell'animale.

Tuttavia, è importante sapere che il mangimi di qualità super premium per i gatti offrono una nutrizione completa per una dieta equilibrata, per cui scegliendo un alimento di qualità superiore si riduce la necessità di integrazione.

Tuttavia, è possibile che il vostro animale abbia bisogno di un rinforzo per sostituire le sostanze nutritive, ma solo uno specialista può confermare questa diagnosi. Pertanto, se vi state chiedendo quale sia il miglior integratore vitaminico per gatti, non è sufficiente somministrare un prodotto qualsiasi all'animale. Ogni prodotto ha una funzione specifica e molti di essi richiedono una regolazione alimentare per essere efficaci.

Quando è necessario integrare il gatto?

Diversi fattori possono causare una situazione che richiede questo tipo di misura, ad esempio: disfunzioni metaboliche, mancanza o eccesso di attività fisica, cambiamenti nella routine dell'animale, tra gli altri. Pertanto, sarà possibile sapere quali vitamine per gatti mancano nell'organismo del peloso solo dopo una diagnosi veterinaria.

Quindi, prima di acquistare qualsiasi integratore disponibile negli scaffali dei negozi per animali, è importante consultare uno specialista in nutrizione animale. Continuate a leggere per saperne di più!

Quando è necessario integrare il gatto?

I motivi per cui i gatti hanno bisogno di un'integrazione sono molteplici, tra cui le malattie possono influire sull'assorbimento dei nutrienti La perdita di peso, la scarsa immunità e persino la gravidanza possono generare questa domanda.

L'età è un altro fattore che può motivare l'uso di integratori. Mentre i gattini possono avere deficit nutrizionali dovuti a uno svezzamento troppo precoce, gli animali più anziani spesso non sono in grado di reintegrare i nutrienti nella quantità ottimale. E per ogni esigenza, c'è un'integrazione per gatti diversa.

Guarda anche: Animali invertebrati: scopriteli tutti!

Anche gli animali che sembrano sani possono avere bisogno di integratori e vitamine per gatti, quindi fatevi controllare regolarmente dal vostro veterinario di fiducia!

Come integrare i gatti?

Questo dipende dal problema e dall'integratore indicato dal veterinario. In generale, l'integrazione per gatti con omega 3 è fatta per il pelo, ridurre le allergie e migliorare il funzionamento dell'organismo nel suo complesso. Questi oli grassi di solito si presentano in compresse gelatinose e la somministrazione deve avvenire per via orale.

Tuttavia, è anche possibile trovare integratori che si somministrano mettendoli nell'acqua o nel cibo, e alcuni hanno persino la forma - e il sapore - di uno snack!

Quali sono i principali integratori per gatti?

Esistono integrazioni per i gatti con le esigenze più diverse. Tuttavia, alcuni deficit nutrizionali sono più comuni. Verificate quali sono i più utilizzati dai guardiani!

Vitamina per il gattino

Che si tratti di uno svezzamento prematuro o di una mancata alimentazione, i gattini hanno spesso bisogno di un'integrazione. Support Milk Cat, ad esempio, è una formula che sostituisce il latte materno.

Un'altra integrazione molto comune per i gattini è la pasta con probiotici e prebiotici, che aiutano a ricostruire il microbiota intestinale.

Vitamina C per i gatti

Anche la vitamina C è un integratore molto comune per i gatti, come per gli esseri umani. Utilizzata per rafforzare il sistema immunitario, viene solitamente consigliata per prevenire l'insorgenza di altre malattie.

Integratore per gatti da ingrasso

L'integrazione per i gatti con perdita di peso e di massa muscolare è utilizzata in diverse occasioni. Nutralife Intensiv, ad esempio, è un concentrato ipercalorico per cani e gatti che rappresenta una fonte di proteine, lipidi, vitamine e minerali.

È più frequente che il veterinario indichi questo tipo di integrazione quando l'animale è debilitato.

Guarda anche: Cetacei: sapete cosa sono? Scopritelo qui!

Paste e probiotici

I probiotici possono essere utilizzati in diversi modi, dalle paste da somministrare direttamente nella bocca dell'animale alla polvere da aggiungere all'alimento. Il probiotico Bulvitan, ad esempio, è un integratore che affronta le carenze di microelementi.

I probiotici in pasta sono composti da lattobacilli vivi e sono indicati per contribuire al mantenimento della flora intestinale e al ripristino del microbiota. Il loro uso è comune dopo verminosi o diarrea grave.

Ora sapete cos'è l'integrazione per i gatti e quali sono i principali utilizzi. Avete ancora domande? Lasciate le vostre domande nei commenti!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.