Lipoma nei gatti: cos'è e come curarlo

Lipoma nei gatti: cos'è e come curarlo
William Santos

Lipoma nei gatti È il nome dato ai tumori che possono comparire nei gatti domestici di tutte le razze, età e dimensioni. Questo aumento di volume può spaventare molti guardiani, ma se trattato correttamente da un veterinario, non porta danni al vostro micio.

Per saperne di più sul lipoma felino, abbiamo parlato con la veterinaria Joyce Aparecida Santos Lima (CRMV/SP - 39824) della Corporate Education di Cobasi. Guardate!

Che cos'è il lipoma nei gatti?

Il nome può spaventare, ma la veterinaria Joyce Aparecida Santos Lima spiega cosa sono i lipomi nei gatti: "I lipomi sono tumori benigni che compaiono sul corpo dei gatti sotto forma di "palline" e non sono altro che noduli di grasso Sono localizzati sotto la pelle, crescono lentamente e possono comparire in qualsiasi punto del corpo dell'animale". Sono più comuni nelle regioni addominali e toraciche.

Nonostante abbiano lo stesso nome dei temuti tumori, i lipomi benigni sono solo grasso, ma non per questo non richiedono un controllo veterinario e cure specialistiche.

Guarda anche: Drontal Puppy: cos'è e come si usa nei cuccioli

Lipomi nei gatti: trattamento

Il fatto che il lipoma nei gatti non sia un cancro non significa che non debba essere seguito da un veterinario, "Anche se si tratta di un tumore benigno, il lipoma deve essere rimosso chirurgicamente da un professionista qualificato, perché c'è il rischio che cresca e cominci a dare fastidio all'animale al punto da ferirlo e ostacolarne la locomozione", spiega il medico veterinario Joyce Aparecida Santos Lima.

È il caso, ad esempio, dei tumori benigni che compaiono sulle zampe e che, saltando, camminando o correndo, possono ferire la regione e richiedere un intervento chirurgico d'urgenza. Pertanto, se vedete delle piccole palline nel vostro animale domestico, rivolgetevi a un veterinario.

Quali sono le cause del lipoma nei gatti?

Chiamato anche tumore sottocutaneo, questo ingrossamento può essere causato da varie ragioni: il tumore benigno può essere il risultato di un'infiammazione o di un ingrossamento di cellule.

Guarda anche: Tutto quello che c'è da sapere sugli uccelli rari

Quelle che nascono dalla moltiplicazione delle cellule sono chiamate neoplasie. Le neoplasie nei gatti possono essere benigne o maligne. Mentre quelle benigne sono lipomi e non si diffondono ad altri organi Quelli maligni sono tumori e possono dare metastasi.

E come si fa a sapere quando un tumore è solo un lipoma nei gatti o quando è un cancro?

Lipoma nei gatti: sintomi

I lipomi nei gatti sono evidenti ma non molto facili da distinguere. Le palline di grasso appaiono sotto la pelle e sono di solito piuttosto solide. Possono apparire in diverse dimensioni e, nel caso dei tumori benigni, crescono lentamente. La loro superficie è un po' più regolare rispetto a quella dei tumori maligni, ma sono comunque molto difficili da distinguere.

Inoltre, la comparsa di lipomi è più rara, mentre nei tumori è frequente, ma non è impossibile.

Per diagnosticare correttamente un lipoma nel gatto, spesso il veterinario deve eseguire un intervento chirurgico per rimuovere il nodulo ed eseguire una biopsia. Con lo studio del materiale è possibile affermare che il vostro animale non ha nulla di eccessivo.

Avete trovato una pallina che sembra un lipoma sul vostro gatto? Rivolgetevi a un professionista qualificato. Lasciate le vostre domande nei commenti!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.