Malassezia: cos'è, sintomi e trattamento

Malassezia: cos'è, sintomi e trattamento
William Santos

Sapevate che il vostro cane ha un fungo naturale presente sul suo corpo? Stiamo parlando del Malassezia Se siete custodi di un animale domestico, potreste accorgervi dell'esistenza di questo fungo solo quando inizia a causare problemi.

Anche se il nome non vi è molto familiare, è importante che sappiate di più sulla malattia che il fungo provoca e su tutto ciò che è necessario per proteggere la salute del vostro amico animale. Quindi, venite con noi a conoscere malassezia canina.

Che cos'è la Malassezia?

A Malassezia è una malattia della pelle causata dal fungo Malassezia pachydermatis sp., che di solito si trova nella flora tissutale dei cani, ma altre aree del corpo sono suscettibili a questa condizione, come i canali auricolari, gli organi sessuali e altri orifizi dell'animale domestico.

Guarda anche: Dopo tutto, fino a che età cresce un cucciolo?

I lieviti del genere integrano il microbiota (si riferisce alla popolazione di microrganismi come batteri, virus e funghi) della pelle e delle membrane mucose di cani, gatti, esseri umani e diverse altre specie di mammiferi.

Le malattie causate dal fungo Malassezia pachydermatis sono chiamate malassezie. È bene ricordare che questa patologia è considerata una zoonosi, proprio come la leishmaniosi, quindi può essere trasmessa all'uomo.

Cosa può causare la Malassezia?

Normalmente questo genere di funghi vive naturalmente sul corpo dei cani, senza apportare benefici, così come non causa alcun problema.

Guarda anche: Come medicare una ferita aperta nel cane

Tuttavia, quando la presenza di Malassezia nell'organismo dell'animale aumenta notevolmente, il fungo prolifera e si moltiplica molto rapidamente, dando luogo a dermatite atopica e otite da malassezia che presentano sintomi diversi nell'animale domestico.

Conosciamo quindi alcuni fattori che portano all'aumento dei funghi nel cucciolo.

Quando la cannula di Malassezia canina diventa un problema?

Alcune condizioni possono far sì che questo fungo provochi disagi e fastidi all'animale domestico. Il motivo principale dei problemi legati alla Malassezia canina è l'aumento delle colonie di questo fungo in aree del corpo. Questa crescita può essere dovuta allo squilibrio della materia organica nella pelle dell'animale.

Una situazione ricorrente è quando il proprietario non asciuga bene il pelo dopo il bagno. Inoltre, anche lasciare l'animale in luoghi molto umidi può causare problemi.

D'altra parte, ci sono problemi legati allo stress e a un'alimentazione scorretta che possono innescare un'alterazione della materia organica della pelle dell'animale domestico. In questo modo, l'immunità del cane si abbassa e diventa più suscettibile a sviluppare problemi, come ad esempio la pelle.

Ma è importante notare che non sono solo le condizioni esterne a causare l'aumento della Malassezia: anche i cani affetti da malattie endocrine, come l'iperlipidemia e il diabete, possono avere problemi con questo fungo.

Sintomi della Malassezia canina

Con la Malassezia, una delle aree più colpite del cane è la pelle, che può generare una serie di problemi. Tra i principali possiamo citare:

Alopecia

  • aree alopeciche (senza peli);
  • scurimento della pelle;
  • formazione di croste da parte del tessuto epiteliale;
  • tra gli altri sintomi comuni.

Dermatite atopica causata da malassezia nel cane

  • Lesioni cutanee su ventre, ascelle, collo, dita, muso;
  • perdita di capelli;
  • untuosità della pelle;
  • puzza;
  • sfaldatura e screpolatura.

Otite da malassezia nei cani

Poiché le orecchie dei cani sono solitamente umide, si tratta di un'area che può essere danneggiata:

  • prurito molto intenso;
  • eliminazione di grandi quantità di cera;
  • secrezione nel condotto uditivo;
  • Forte odore nella regione auricolare.

Il ruolo dei guardiani è fondamentale nell'identificazione di questi sintomi. Quindi, qualsiasi alterazione del comportamento, come prurito eccessivo, leccamento o alterazioni della pelle sono già motivi da prendere in considerazione. Rivolgetevi a un veterinario.

Qual è il trattamento della Malassezia?

Se il vostro amico a quattro zampe ha problemi di Malassezia, sappiate che questa condizione può essere trattata: con la guida di un professionista è possibile fare una diagnosi e seguire il trattamento più adatto.

Per sapere se si tratta davvero di un caso di Malassezia nel corpo del cane, si esegue un esame che consiste nel raccogliere un campione di pelle dalla regione in cui si verifica la proliferazione del fungo.

Dopo la diagnosi, il veterinario inizierà la trattamento della malassezia nei cani. Di solito si consigliano i farmaci, ma oltre al trattamento è importante che il tutore abbia altre attenzioni per l'animale:

  • Utilizzate lo shampoo per la malassezia canina, adatto a combattere l'eccesso di questo fungo. Inoltre, non dimenticate di asciugare il pelo e la pelle del vostro animale.

  • Evitate che il cucciolo rimanga in luoghi umidi, quindi mettete il suo letto in un luogo asciutto e ventilato.

  • Offrire mangime e acqua fresca per rafforzare l'immunità.

  • Eliminare i possibili fattori di stress dell'animale, come ad esempio i rumori che causano disagio all'animale. Inoltre, anche i giocattoli per cani e le passeggiate aiutano a ridurre lo stress.

Ora che sapete che la Malassezia è un fungo comune nei cani, rimanete vigili per mantenere un controllo naturale e assicurarvi che il vostro amico animale sia sempre prevenuto.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.