Malattie trasmesse dai gatti: scoprite quali sono

Malattie trasmesse dai gatti: scoprite quali sono
William Santos

Esistono diverse malattie trasmesse dal gatto, alcune più semplici da trattare e altre con un alto grado di complicazione. Conoscetene alcune e imparate a identificare i sintomi per iniziare il trattamento.

Toxoplasmosi

La toxoplasmosi è una malattia superinfettiva, causata dal parassita "Toxoplasma Gondii", il cui ospite definitivo è il gatto non trattato, mentre l'ospite intermedio è l'uomo.parassiti presenti nel terreno o nella sabbia.

Guarda anche: Che cosa mangia il pappagallo? Scoprite quali alimenti offrire all'uccello

Allergia respiratoria

La forfora di gatto è una delle principali cause di allergia respiratoria, che si manifesta con sintomi allergici quali starnuti, gonfiore delle palpebre degli occhi, impasse respiratorie e, nei casi più gravi, con l'asma.

Per questo motivo, si raccomanda alle persone allergiche ai gatti di evitarne il contatto e di non tenerli in casa, mettendo così la propria salute al primo posto!

Infezione da Bartonella Henselae

Bartonella Henselae si riferisce a un batterio in grado di infettare i gatti, trasmesso attraverso i graffi effettuati dall'animale, da cui il nome di "malattia da graffio del gatto".

Dopo il graffio, il batterio entra nell'organismo e può generare infezioni nella pelle di persone il cui sistema immunitario è compromesso dall'uso di farmaci, malattie o addirittura trapianti.

Se la salute del soggetto è aggiornata, raramente l'infezione sarà grave. Tuttavia, è sempre importante prevenirla, mantenendo le distanze da gatti dispettosi o abituati a mordere o graffiare. Se l'animale non ama giocare, evitate di costringerlo a fare ciò che non vuole.

Malattie comuni trasmesse dai gatti: Micosi cutanea

La micosi cutanea è una delle più comuni malattie trasmesse dai gatti e si verifica attraverso il contatto con la pelle dei gatti che vivono per strada o che sono esposti ad altri gatti.

Per escludere lo sviluppo di micosi (trattate con farmaci antimicotici secondo le indicazioni del medico, come ad esempio il ketoconazolo), è importante evitare il contatto con gatti non trattati.

Guarda anche: Imparare a realizzare un giardino in terra battuta

Sindrome della larva migrante viscerale

La sindrome della larva migrante viscerale, nota anche come toxocariasi viscerale, è una malattia infettiva causata dal parassita "Toxocara cati", presente - frequentemente - negli animali domestici.

La trasmissione alle persone avviene attraverso l'ingestione o il contatto con le uova di questo parassita, presenti nelle feci del gatto contaminato.

Sporotricosi

La sporotricosi è una malattia che si trasmette attraverso i morsi o i graffi di un gatto contaminato dal fungo che causa il problema, che è "Sporothrix Schenckii". Il trattamento può essere effettuato con l'uso di farmaci antimicotici, come il tioconazolo, sempre sotto controllo medico.

Quando l'animale è affetto da questa malattia, è frequente la comparsa di piaghe sulla pelle che non guariscono. Più alto è il grado della malattia, più piaghe compaiono.

Se notate dei sintomi, potrebbe trattarsi di una delle malattie trasmesse dai gatti sopra menzionate. Pertanto, prima di medicare il vostro felino, è estremamente importante consultare un veterinario, perché lui, più di chiunque altro, saprà quali sono le prime misure da adottare.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.