Molly Fish: sai cos'è?

Molly Fish: sai cos'è?
William Santos

Il pesce molly è chiamato così come un soprannome affettuoso per Molinesia, il suo nome ufficiale. Originariamente presente negli Stati Uniti meridionali, in Messico e in tutta l'America centrale, si è ora diffuso in diversi luoghi del mondo, tra cui il Brasile.

Esistono diverse specie di pesce molly e tutte hanno finito per essere chiamate allo stesso modo, sia in Brasile che nel resto del mondo. Nonostante rispondano allo stesso nome, questi animali sono molto diversi tra loro nei colori e nelle dimensioni, per cui è necessario documentarsi molto prima di scegliere il tipo che si desidera nel proprio acquario.

A proposito di acquari, il pesce molly è uno dei pesci preferiti dagli acquariofili, sia professionisti che dilettanti, soprattutto perché è molto resistente e facile da curare. È anche una delle migliori opzioni per i principianti, poiché di solito si adatta bene a tutti i tipi di acquario senza dare troppo fastidio.

Caratteristiche generali del pesce molly

È un nativo d'acqua dolce e relativamente pacifico con altre specie, ma può essere aggressivo con un altro individuo maschio, quindi se pensate di allevare questo piccolo pesce in casa, date la preferenza a un maschio e qualche femmina piuttosto che mettere due maschi nello stesso spazio.

La temperatura dell'acqua nell'acquario in cui vivrà il pesce molle può variare tra i 21 ºC e i 28 ºC, e il pH deve essere compreso tra 7 e 8. È necessario collocare un filtro nell'acquario per garantire la qualità dell'acqua, sia per la rimozione delle impurità che per l'equilibrio chimico, invisibile all'occhio.

Come nutrire questo pesce

Per non sovralimentare, è bene somministrare ai pesci una quantità di cibo adeguata al numero di pesci presenti in vasca e attendere circa due o tre minuti.

Se il cibo messo in vasca non è stato completamente consumato, quello che rimane deve essere rimosso per evitare di sporcare inutilmente la vasca e la quantità di mangime offerta al pasto successivo deve essere ridotta in proporzione.

Guarda anche: La miasi nei gatti: come curarla e prevenirla

I pesci Molly devono inoltre ingerire regolarmente alghe e possono ricevere alimenti vivi come gamberetti in salamoia, larve di zanzara e microworms.

Guarda anche: Il cane può mangiare gli anacardi? Scopritelo!

Cura di base del pesce molly

Oltre alla temperatura dell'acqua, al pH dell'acqua e a un'alimentazione adeguata, il pesce molly richiede solo le cure di base che ogni acquario dovrebbe avere. Un buon filtro, come abbiamo detto, e test periodici per valutare la qualità e l'equilibrio dell'acqua sono molto importanti.

Il molly è un pesce ornamentale e può essere allevato in acquari di dimensioni medio-grandi. Il problema principale è rappresentato dalle altre specie con cui condividerà il suo spazio. Poiché il pesce molly allevato negli acquari domestici è per lo più di piccole dimensioni, altre specie più aggressive potrebbero inseguirlo nell'acquario, lasciando il molly stressato.

Investite in tane e piante d'acqua dolce da coltivare nell'acquario per dare al pesce molly angoli sicuri in cui nascondersi. Se accogliete per la prima volta un pesce di questa specie nell'acquario di casa, assicuratevi di dare da mangiare agli altri pesci prima di introdurlo, in modo che non venga scambiato per cibo.

Continuate la vostra lettura con questi articoli selezionati appositamente per voi:

  • Pesce malato: come sapere se il vostro animale ha bisogno di andare dal veterinario
  • Pesci: tutto ciò che serve per il vostro acquario
  • Pesci che puliscono l'acquario
  • Quanto vive un pesce beta e come sapere se è malato
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.