Ostruzione intestinale del cane: conoscere i sintomi e come prevenire

Ostruzione intestinale del cane: conoscere i sintomi e come prevenire
William Santos

L'ostruzione intestinale del cane è una malattia molto pericolosa per i cani e che può verificarsi con una certa frequenza, poiché una delle sue cause principali è un'abitudine molto comune dei cani. Conoscete l'abitudine degli animali domestici di mettere in bocca tutto ciò che trovano davanti a loro? Questa è una delle principali cause di ostruzione intestinale.

Il problema principale si verifica quando gli animali ingeriscono oggetti che non possono essere espulsi naturalmente dall'organismo. Questo provoca un blocco del flusso intestinale, cioè impedisce all'animale di fare la cacca. Nei casi più gravi, ad esempio, questi oggetti possono addirittura perforare l'organo, rendendo la situazione ancora più rischiosa. Scoprite quali sono i principali sintomi e le cause di questa malattia, come prevenirla e come curarla.

Cause dell'ostruzione intestinale del cane

Per essere chiari, L'ostruzione intestinale è una malattia che causa il blocco del flusso intestinale dell'animale. In altre parole, gli animali domestici colpiti dalla malattia non possono fare la cacca in modo naturale.

Oltre alla causa principale, che è l'ingestione di oggetti estranei come giocattoli, fili, tappi di bottiglia e altri. L'ostruzione può anche essere causata da forme naturali, soprattutto nei cani anziani, che quando non vengono castrati possono presentare la crescita di tumori o ernie che interferiscono direttamente nel sistema escretore dell'animale. Alcuni disturbi, come l'ipotiroidismo, possono anche portare all'ostruzione intestinale, in quanto causano la ritenzione della cacca.

Guarda anche: Enrooter: cos'è, vantaggi e come usare questo fertilizzante bilanciato

Quali sono i principali sintomi della malattia?

Oltre al sintomo principale presentato dagli animali, che è la difficoltà a defecare, la malattia presenta altri sintomi molto caratteristici, ad esempio:

  • Vomito;
  • Perdita di appetito;
  • Disidratazione;
  • Dolore addominale;
  • Apatia.

Nei casi più gravi, il cane può presentare brividi e dolore localizzato.

In caso di ostruzione intestinale, cosa si deve fare?

Se necessario, consultare un veterinario.

Se avete individuato i sintomi di cui sopra e sospettate che il vostro animale domestico possa soffrire di un'ostruzione intestinale, la misura principale da adottare è quella di rivolgersi a un veterinario di fiducia. In fondo, a seconda dell'oggetto che ostacola il flusso escretore, il cane può avere un forte peggioramento della malattia, raggiungendo uno stato molto critico.

Guarda anche: Imparare a realizzare un giardino in terra battuta

Per avere una diagnosi esatta, i veterinari eseguiranno esami fisici sull'animale, oltre ad altri esami complementari, come l'ecografia addominale e persino le radiografie. In casi specifici, possono essere necessarie anche altre procedure, come la tomografia, gli esami delle feci e del sangue. In questo modo, è possibile avere una visione chiara della situazione che sta causando l'ostruzione intestinale nell'animale domestico.

E il trattamento, qual è?

Il trattamento può variare in base alla situazione della malattia e al motivo che l'ha causata. Per esempio, in caso di ingestione di oggetti strani, la cosa migliore da fare è l'intervento chirurgico per il ritiro. Esistono, in medicina veterinaria, più di 20 modi di intervento chirurgico per il ritiro di oggetti strani dall'organismo dell'animale. Già in caso di malattie e crescita naturale degli organi, per esempio, l'intervento chirurgico per il ritiro di oggetti strani può essere effettuato con un'unica soluzione.La maggior parte dei trattamenti viene effettuata attraverso l'ingestione di ormoni e nutrienti specifici per il miglioramento dell'animale.

Per saperne di più sugli altri animali domestici, consultate il nostro blog:

  • Cosa mettere sul pavimento per evitare che il cane faccia pipì?
  • Cucciolo per un appartamento: consigli per una vita migliore
  • Informazioni sulla disfunzione cognitiva negli animali
  • Funghi sulla pelle del cane: cosa fare se l'animale domestico presenta questa diagnosi
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.