Scoprite cos'è il prolasso rettale nei gatti e come trattarlo

Scoprite cos'è il prolasso rettale nei gatti e come trattarlo
William Santos

Alcune malattie che colpiscono i gatti possono spaventare il guardiano che le sperimenta per la prima volta. Il prolasso rettale nei gatti è una di queste. In questo articolo parleremo di cos'è questa malattia, quali sono le cause e i trattamenti più adatti in questi casi.

Guarda anche: Come coltivare le noci brasiliane in casa?

La nostra veterinaria specializzata in felini, Joyce Aparecida Santos Lima, ci ha spiegato cosa rappresenta questa situazione nella vita dell'animale: "Il prolasso rettale nei gatti è quando una porzione finale dell'intestino (il retto) esce verso l'ambiente esterno, lasciando la sua mucosa completamente esposta. I sintomi principali del prolasso sono la presenza di una massa rossa e soda che fuoriesce dall'ano, animale a disagio, condolore, aumento del volume addominale e difficoltà di defecazione".

Cosa fare quando si nota un prolasso rettale nel gatto?

Questo cambiamento può verificarsi in animali di qualsiasi età, ma tende a essere più frequente nei felini più giovani, anche nel primo anno di vita", commenta Joyce Aparecida Santos Lima,Specialista Cobasi.

Uno dei principali sintomi del prolasso rettale nei gatti è un volume rossastro che fuoriesce dall'ano. Molti pensano che questa massa sia simile a un'emorroide. Tuttavia, è essenziale sapere che non tutte le masse rosse vicino all'ano sono un prolasso rettale nei gatti.

Qual è il trattamento?

La specialista Cobasi ha anche fornito indicazioni su come prendersi cura di un felino che sta attraversando questa situazione: "Il trattamento dei casi di prolasso è chirurgico: dopo aver valutato le condizioni dell'animale e dell'ano, il veterinario dovrà eseguire un intervento chirurgico (con l'animale in anestesia) per riposizionare la porzione intestinale nella sua posizione naturale", raccomanda.

Ma non sarà solo l'intervento chirurgico a ribaltare questo quadro del gatto, per cui Joyce Aparecida Santos Lima ha commentato come evitare che questo accada di nuovo: "La causa del prolasso deve essere corretta, per esempio, se si tratta di un'ostruzione da parte di vermi, l'animale deve essere vermifugato" I gatti che si sottopongono a questo intervento chirurgico devono avere una serie di cure specifiche, e la nostra specialista ha detto tuttoDopo l'intervento chirurgico, il L'animale deve ricevere olio minerale e una dieta a base di pasta per alcuni giorni, oltre ad antinfiammatori, analgesici e antibiotici", ha dichiarato.

Scoprite come prevenire il prolasso rettale nel vostro felino

Per questo motivo, nella nostra conversazione con il veterinario, abbiamo chiesto qual è il modo migliore per evitare che questo accada: "La prevenzione si fa con frequenti sverminazioni nei gattini e negli adulti, seguendo il protocollo indicato dal veterinario. Inoltre, gli animali devono mangiare un'alimentazione corretta".alla loro specie e alla loro età, evitando possibili casi di diarrea", raccomanda Joyce Aparecida Santos Lima

Guarda anche: Il cucciolo ansima: quando preoccuparsi? Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.