Tatuaggio di un cane: idee per eternare il vostro amico.

Tatuaggio di un cane: idee per eternare il vostro amico.
William Santos

Solo chi ha un cane sa quanto sia felice condividere la vita con un amico a quattro zampe come lui, ed è per questo che molte persone vogliono eternare questo rapporto d'amore, anche se sulla propria pelle, con dei tatuaggi.

Qual è il significato del tatuaggio del cane?

Il cane è nella lista degli animali domestici più amati qui in Brasile, ed è per questo che i tatuaggi che gli rendono omaggio sono diventati sempre più popolari. Di solito rappresentano la lealtà, la fiducia, l'amicizia, l'amore incondizionato, la tolleranza. Ovunque sul corpo e in varie dimensioni, diventano un modo creativo per esprimere ciò che si prova per il proprio animale domestico.

Ci sono persone che tatuano il proprio animale domestico in modo molto concreto, altre che preferiscono disegni che simboleggiano solo l'affetto, come una zampa o un muso, altre ancora che preferiscono tatuare una razza specifica perché la ammirano. Ma la verità è che tutti coloro che hanno un tatuaggio di cane hanno già sperimentato questo amore che non ha eguali.

Guarda anche: Giocattoli per conigli: imparare a scegliere

Come tatuare la zampa del cane?

Potete prendere il calco della zampa del vostro animale e portarlo dal tatuatore di vostra scelta per disegnarlo sulla vostra pelle. Per farlo, avrete bisogno di alcuni oggetti, per lo più da ufficio, e anche di un po' di abilità per maneggiare la zampa dell'animale. Andiamo.

È necessario:

  • Tampone d'inchiostro per timbri
  • Foglio bianco senza pentagramma
  • Forbici

Passo 1

Se necessario, tagliare con cura il pelo in eccesso tra i cuscini dell'animale.

Passo 2

Premere con decisione e in modo uniforme una delle zampe del cane sul tampone d'inchiostro del timbro.

Passo 3

Premete la zampa coperta di inchiostro al centro del foglio di carta bianca. Il consiglio è di fare attenzione a non sbavare il segno. Potete chiedere a un'altra persona di aiutarvi a tenere fermo il cane.

Guarda anche: Cincillà: scoprite come prendersi cura di questo bellissimo roditore

Passo 4

Sollevare la zampa dell'animale, facendo attenzione a non macchiarla. Controllare se il disegno è bello e lasciarlo asciugare per almeno 30 minuti. Se necessario, lavare con uno shampoo le macchie di inchiostro eventualmente rimaste sull'animale.

Stili di tatuaggio per cani

I tatuaggi di animali domestici sono così amati e intramontabili anche per la possibilità di scegliere lo stile migliore, il modo migliore per rappresentare l'animale sulla pelle. Conoscete alcuni stili e vedete quale vi si addice di più:

Minimalista

Sono i preferiti da chi ama le linee più semplici, ma che trasmettono un messaggio importante. Sono delicati, di solito con linee sottili, che rendono il design carino e, allo stesso tempo, moderno.

Realista

Si tratta di disegni molto fedeli a quello che è il vostro animale, come un ritratto, e sono in genere tatuaggi di dimensioni maggiori. In questi casi, i professionisti chiedono solitamente delle foto dell'animale - per capire il modo migliore per riprodurlo sulla pelle.

Acquerello

Lo stile dei tatuaggi acquerello, quelli molto colorati, è un'opzione per chi ha uno stile più moderno. Potete scegliere il vostro set di colori preferiti, decidere un bel disegno e un buon tatuatore e... mettervi al lavoro.

Esistono molti stili, dimensioni e colori di tatuaggi, dovete solo scegliere quello che vi si addice di più. Dopotutto, l'eternare il vostro amore per i cani, qualunque esso sia, è bello e senza tempo.

Leggete altri contenuti sugli animali domestici nel nostro blog:

  • Dog design: 5 consigli per guardare gli animali domestici sul piccolo schermo
  • Nomi per cuccioli: 1000 idee creative
  • Prendersi cura di un cucciolo peloso: come mantenere il suo manto bello e sano
  • Fare il bagno al cane senza uscire di casa
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.