Tosse secca nei cuccioli: possibili cause e cosa fare

Tosse secca nei cuccioli: possibili cause e cosa fare
William Santos

Come in ogni altro caso, il modo migliore di procedere è quello di portare il vostro migliore amico a consultazioni regolari con un veterinario, perché solo il professionista sarà in grado di diagnosticare il vostro cane in modo sicuro.

In ogni caso, in questo articolo scopriremo alcune delle cause più comuni della tosse secca canina e vi aiuteremo a identificare ciò che potrebbe accadere al vostro cane.

Prestare attenzione alle circostanze della tosse secca nel cucciolo

Proprio come accade nell'uomo, la tosse nel cane può avere caratteristiche diverse: può essere secca o presentare secrezioni, può essere accompagnata o meno da starnuti, può essere di tipo profondo, che sembra provenire dai polmoni, o più superficiale, come se provenisse dal muso, e così via.

Guarda anche: Chiodi di garofano nei cani: capire il problema!

Quando si nota un cane con tosse secca in casa, l'ideale è indagare sulla routine dell'animale e portarlo dal veterinario È inoltre molto importante osservare attentamente le circostanze in cui il cane inizia a tossire, in modo da poter rispondere alle domande del professionista e contribuire a una diagnosi accurata.

Ma per aiutarvi, abbiamo separato alcune delle ragioni della tosse secca nei cani. Date un'occhiata!

Guarda anche: I conigli possono mangiare le fragole? Scopri quali sono i frutti consentiti

1. cucciolo con tosse secca dopo la poppata

Se il cane tossisce solo dopo aver ingerito un alimento o una leccornia, ad esempio, potrebbe trattarsi di una tosse con un quadro allergico agli ingredienti della composizione In questo caso, il medico veterinario può consigliare prodotti appositamente sviluppati per animali sensibili, come ad esempio mangimi medicati .

2. cucciolo con tosse secca e soffocamento

A volte, il cucciolo può avere un pezzo di cibo o giocattolo "incastrato" Fate molta attenzione, perché questi casi di tosse possono provocare il soffocamento e persino la morte del cane. Se l'animale dimostra un profondo disagio e cerca di mettere la zampa in bocca, come per rimuovere ciò che è incastrato, non aspettate: portatelo immediatamente dal veterinario.

3. tosse secca durante le stagioni fredde

La tosse secca è molto comune in autunno e in inverno e può essere causata da una combinazione di virus e batteri che formano la cosiddetta "tosse secca". influenza canina L'animale di solito ha continui attacchi di tosse e, infine, elimina una sorta di bava densa e biancastra A volte un animale domestico tossisce così a lungo e con tale forza da vomitare.

In questo caso il veterinario prescrive solitamente farmaci che alleviano i sintomi, che tendono a scomparire in un massimo di 15 giorni Il modo migliore per prevenire la tosse secca è mantenere il cane con i vaccini aggiornati, con una buona alimentazione, acqua pulita e fresca in abbondanza, attività fisiche adeguate alla taglia, all'età e al periodo di vita dell'animale, oltre a tenerlo al caldo e al riparo dalle correnti di vento freddo. Oltre a questo, è fondamentale mantenere aggiornato il trattamento contro pulci e zecche.

4. tosse e respiro affannoso del cucciolo

D'altra parte, la tosse umida è solitamente accompagnata da liquidi, che possono essere catarro o addirittura sangue Questo tipo di tosse può essere un segno di polmonite o di problemi cardiaci nel cucciolo.

Se il vostro cane è prostrato, non vuole giocare, dorme più del solito, non è interessato al cibo e alle leccornie, presenta urine o feci con caratteristiche strane, cercate aiuto!

5. la tosse secca e il soffocamento possono essere patologie cardiache

Uno dei principali segni clinici dei problemi cardiovascolari è la tosse secca. Le cardiopatie, come sono note, causano indisposizione, perdita di peso, apatia e accelerano la respirazione canina. Esse derivano da predisposizione genetica, obesità, sedentarietà e alimentazione scorretta.

Pertanto, è estremamente importante che i guardiani assicurino la migliore qualità di vita a questi animali, includendo giochi e passeggiate nella routine e offrendo sempre la migliore alimentazione per il vostro animale.

Qual è il miglior rimedio per la tosse del cane?

Infatti, solo il medico veterinario può consigliare il trattamento ideale per i cani affetti da tosse secca, in quanto il professionista ha il compito di valutare il quadro clinico dell'animale e di eseguire i test per scoprire la vera ragione alla base del sintomo.

Conoscete il vostro cucciolo meglio di chiunque altro, quindi quando notate un cambiamento nel comportamento del vostro cane, qualunque esso sia, portate il vostro amico peloso in studio per una chiacchierata con il veterinario. Prima viene identificata la causa, maggiori sono le possibilità che il cane venga curato e si riprenda completamente.

Dopo la valutazione, seguite alla lettera le istruzioni del veterinario per curare il vostro cane nel modo più corretto ed efficace. Inoltre, tenete aggiornate le vaccinazioni dell'animale: in questo modo eviterete diversi problemi di salute!

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.