Uveite felina: sapere cos'è e come trattare il gatto

Uveite felina: sapere cos'è e come trattare il gatto
William Santos
L'uveite felina è una malattia dell'occhio del gatto

A uveite felina è una malattia che colpisce gli occhi dei gatti di tutte le età e di tutte le razze. È un'infezione del tessuto oculare e provoca sintomi come dolore, lacrimazione e, nei casi più gravi, l'allentamento della membrana oculare. Ma non preoccupatevi, vi spiegheremo la malattia e vi illustreremo come trattare il vostro animale. Venite con noi.

Uveite felina in gatti

A uveite felina nei gatti è così chiamata perché è un'infiammazione che colpisce la regione dell'uvea, un tessuto che fa parte della regione interna dell'occhio dei gatti, che ha la funzione di proteggere il liquido intraoculare dell'animale.

Uveite felina Sintomi e diagnosi

A uveite felina Questo tipo di infiammazione agli occhi del gatto può provocare lacrimazione, dolore e, nei sintomi più gravi, il distacco della membrana oculare dell'animale. La malattia viene solitamente classificata come:

  • Uveite felina posteriore: Si tratta di un'infiammazione nella parte posteriore dell'occhio dell'animale, nella coroide;
  • Panuveite felina: Infezione del tratto uveale;
  • Uveite felina anteriore: È l'infiammazione più comune, che colpisce la regione dell'iride del gatto.

I principali sintomi di cui soffre il gatto Uveite felina e che è necessaria una visita urgente dal vostro veterinario di fiducia sono:

  • Gli occhi del gatto lacrimano;
  • Dolore;
  • Comparsa della membrana cat eye;
  • Fotofobia;
  • Arrossamento;
  • Gatto con occhio acquoso, con pus nella regione lacrimale o sulle palpebre;
  • Spasmi durante l'ammiccamento (blefarospasmo);

Uveite felina è contagioso?

Non c'è da preoccuparsi, il uveite felina Non è contagiosa per gli esseri umani né per gli altri gatti di casa, ma deve essere trattata rapidamente per evitare che si trasformi in un'infezione più grave che può causare problemi alla vista dell'animale, come cataratta e cecità.

Guarda anche: Cosa sono gli animali vivipari?

Come viene trattata l'uveite felina?

L'uveite felina è un'infiammazione facilmente curabile.

Il primo passo nel trattamento di uveite felina In altre parole, quando si nota uno dei sintomi riportati, si raccomanda di rivolgersi a un medico veterinario che sarà in grado di indicare il tipo di trattamento più adatto.

1. trattamento specifico

O trattamento specifico a uveite del gatto L'ideale è che venga fatto insieme al trattamento palliativo, per evitare complicazioni per l'animale.

Trattamento palliativo

Il trattamento palliativo è caratterizzato dalla riduzione degli effetti di uveite nei gatti La somministrazione di farmaci antinfiammatori è un'operazione che di solito viene effettuata con la somma di questi due elementi, che consentiranno al felino di tornare in salute più rapidamente.

Guarda anche: Cane lupo cecoslovacco: scoprite tutto su questo incredibile parente dei lupi!

È possibile prevenire l'uveite nei gatti?

Non essendo una malattia contagiosa, non c'è modo di prevenirla, ma il guardiano può adottare alcune misure per evitarla. La prima è quella di mantenere sempre aggiornate le vaccinazioni del gatto, soprattutto contro la FeLV. Un'altra misura è quella di usare l'erba gatta in modo che l'animale non scappi per strada e finisca per essere ferito da altri gatti.

La linea Flicks offre prodotti per l'arricchimento ambientale del vostro animale domestico.

Solo qui a Cobasi è possibile trovare farmaci per il trattamento di uveite felina o farmaci per mantenere aggiornata la salute del vostro felino senza dover uscire di casa. Scoprite le nostre promozioni e condizioni speciali.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.