Vermi nei cani: malattie comuni e come proteggere il vostro animale domestico

Vermi nei cani: malattie comuni e come proteggere il vostro animale domestico
William Santos

Le verminosi, cioè le malattie causate dai vermi nei cani, sono purtroppo comuni nella vita quotidiana degli animali domestici, sia cani che gatti. Per questo motivo, è essenziale che i guardiani seguano correttamente il loro portafoglio di vaccinazioni e sappiano anche come evitare il contatto tra gli animali e questi parassiti .

Capire meglio l'argomento, il principali malattie causate dai vermi e tutto ciò che riguarda il trattamento e la prevenzione di questi possibili problemi.

Perché la sverminazione nei cani è pericolosa?

In generale, qualsiasi problema che metta a rischio la vita del vostro animale è un segnale di pericolo. Nel caso dei vermi, oltre a causare disagio a causa dei loro sintomi, alcuni sono trasmissibili all'uomo È importante sapere che esistono diversi tipi di vermi, da quelli che colpiscono l'intestino ad altri che arrivano ai polmoni, al cuore e agli occhi.

Come sapere se il cane ha i vermi?

Il consiglio per scoprire se il cane è affetto da parassiti intestinali o da altre parti del corpo è quello di osservare il suo comportamento e anche le sue feci. Tra le I principali sintomi dei vermi nei cani sono:

  • Diarrea;
  • Vomito;
  • Perdita di peso;
  • Mancanza di appetito;
  • Cambiamento nella consistenza delle feci, anche i vermi possono essere visibili;
  • Debolezza dovuta all'anemia;
  • Apatia;
  • Sangue nelle feci;
  • Prurito nella zona intima.

Pertanto, se notate uno di questi sintomi nel vostro animale, rivolgetevi al più presto a un medico veterinario: solo uno specialista può analizzare il caso e individuare il trattamento migliore per il vostro animale.

Sintomi di vermi nei cuccioli

"Il mio bambino ha i vermi" Si tratta di una frase molto comune per i tutori che hanno un piccolo in casa, perché sono a bassa immunità e finiscono per contrarre facilmente Per non parlare delle possibilità di trasmissione attraverso il latte materno.

Questo è il motivo per cui il sverminazione nei primi mesi In questo modo non metterete a rischio l'organismo o la salute del vostro amico. Sempre in prevenzione, il cucciolo dovrebbe rimanere in casa e lontano da altri animali fino a quando non avrà completato le prime vaccinazioni e la somministrazione del farmaco antiparassitario.

Infine, il segnali principali sono praticamente gli stessi di quelli che si manifestano in un cane adulto, vale a dire diarrea, feci pastose e verminose, vomito e perdita di pelo .

Cosa possono causare i vermi nei cani?

Tra gli innumerevoli parassiti esistenti, alcuni sono più presenti e più conosciuti. tipi di malattie da vermi nei cani più comuni:

Toxocariasi

Uno dei le malattie più gravi causate dai vermi La toxocariasi colpisce gli occhi, i polmoni, il fegato, i reni e persino il cervello degli animali, causando perdita di peso, anemia ed eccessiva debolezza.

Conosciuto anche come toxocara canis loro la contaminazione avviene attraverso il contatto con le feci infettate dalle uova del parassita Un altro modo per la trasmissione avviene attraverso l'allattamento o la gestazione della cagna Si tratta di una zoonosi e quindi possono raggiungere l'uomo.

Dipilidiosi

La contaminazione di questa malattia avviene quando il l'animale ingerisce una pulce infetta Nel corpo dell'animale, le larve si insediano nell'intestino tenue e proliferano.

In caso di difillidiosi, non ci sono sintomi molto evidenti Un sintomo importante è anche il prurito anale, quando l'animale trascina ripetutamente il sedere sul terreno per grattarsi la regione. Anche questo è un sintomo comune negli animali con prurito anale. una malattia che si osserva attraverso l'espulsione di un verme bianco nelle feci del cane .

Cardiopatia

Il nome più noto è questo, ma il La malattia è chiamata anche dirofilariosi Il termine popolare si riferisce all'avanzamento del parassita all'interno dell'organismo dell'animale. Questo perché si insedia nel cuore .

Il tuo la trasmissione avviene attraverso la puntura di una zanzara infetta Inoltre, il la protezione degli animali domestici che vivono in prossimità della costa dovrebbe essere ancora maggiore Pertanto, l'uso del repellente deve essere costante e il tutore deve prendere in considerazione l'idea di un collare antipulci anche contro le zanzare.

Infine, i vermi di questa malattia, quando raggiungono la fase adulta, causano seri problemi al cuore dell'animale, oltre a difficoltà respiratorie, affaticamento e tosse frequente.

Come trattare i vermi del cane?

La maggior parte delle malattie parassitarie può essere curata con i farmaci disponibili sul mercato, il che è senza dubbio un'ottima notizia!

A Per iniziare questo trattamento, tuttavia, è indispensabile recarsi dal veterinario Questo perché è il professionista più qualificato per analizzare ogni singolo caso e indicare il farmaco corretto per il vostro animale. Pertanto, se il vostro animale mostra uno dei sintomi di vermi nei cani, andate dal veterinario!

Guarda anche: Pitbull bianco: scopri di più su questa razza!

Qual è il miglior rimedio per i vermi nei cani?

In primo luogo, è importante capire che le malattie parassitarie sono molto comuni negli animali domestici, soprattutto per quelli che seguono una routine di passeggiate all'aperto in campi, giardini, aiuole, marciapiedi e altri luoghi. Questo perché questi animali finiscono per essere più esposti a diversi virus che si trasmettono per contatto diretto.

In questo modo, per agire nella prevenzione di un cucciolo con vermi, la vermifuga deve essere oggetto di totale attenzione da parte dei tutori È indispensabile che gli animali siano vaccinati correttamente, questo fa sì che in caso di infezioni il virus arrivi con meno forza nell'organismo degli animali.

Guarda anche: Dermatite nei gatti: imparate a evitare questa malattia!

Vale anche la pena di notare che molte di queste malattie parassitarie sono zoonosi, cioè possono essere trasmesse anche all'uomo.

Vi è piaciuto saperne di più sulla salute dei cani e su come tenere il vostro amico a quattro zampe lontano dai vermi? Divertitevi a scegliere la vostra prossima lettura sul blog di Cobasi:

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.