Cucciolo con naso chiuso: può succedere?

Cucciolo con naso chiuso: può succedere?
William Santos

Per gli esseri umani, starnuti, secrezioni nasali e malattie respiratorie possono anche essere normali, ma un cane con il naso ostruito è un po' più preoccupante. E se notate qualcosa di simile nel vostro cane, portatelo subito dal veterinario, perché non è comune e, come già detto, può essere preoccupante.

Proprio come le persone, anche i cani con il naso chiuso faticano a respirare. Inoltre, ci sono diverse ragioni per cui il vostro amico è così. Scopritele!

Guarda anche: Victoria Regia: scopri di più su questa pianta unica nel suo genere

Quali sono le possibili cause?

Un cane con il naso chiuso significa che qualcosa nel suo organismo non sta andando bene. In altre parole, il tutore è un segno clinico di alcune malattie. Ci sono diversi motivi per cui il naso del cane diventa chiuso, come ad esempio:

Guarda anche: Vi presentiamo la cagnolina Estopinha e il suo inconfondibile pelo duro
  • Sinusite;
  • Polmonite;
  • La rinite, accompagnata da starnuti, secrezioni e cattivo odore, può causare mal di testa e anche soffocamento;
  • I tumori sono più comuni nei cani anziani e in alcune razze specifiche, come il bassotto, il pastore tedesco, il bobtail, tra le altre. I sintomi più ricorrenti sono l'epistassi, il russare o le secrezioni;
  • I polipi nasali, che non sono altro che la crescita della mucosa nasale, ostacolano il passaggio dell'aria, causando ad esempio il russamento del vostro amico e l'ostruzione del naso;
  • Infezioni;
  • L'influenza e il fastidio al naso dell'animale possono essere notati se si gratta frequentemente;
  • Allergia, accompagnata da secrezioni di colore diverso, o addirittura oculari, e tosse.

Ci sono dei sintomi per questo?

Sì, ci sono altri sintomi che possono comparire insieme al naso chiuso, come starnuti, tosse, febbre, difficoltà a mangiare e un'aria svogliata.

Come sbloccare il naso di un cane?

Come già detto, il naso chiuso del vostro amico ostacola la sua respirazione. Cosa potete fare per aiutarlo? Prima di portarlo dal veterinario, prendete un batuffolo di cotone umido e strofinate la secrezione, in modo da far uscire tutto ciò che è secco. A volte, solo questo aiuta il cane a respirare meglio.

Tuttavia, anche in questo caso, è molto importante portarlo dal veterinario, per esaminarlo.

Come trattare il naso chiuso?

Dopo aver fatto i test, con i risultati, diventa più facile medicare e trovare una cura per il problema in questione. Per esempio, se si tratta di un agente infettivo, un antibiotico o un antimicotico risolverà il problema.

Per non parlare del fatto che per liberare il naso, il cane dovrà inalare. Anche questo dovrebbe essere prescritto dal veterinario. E in caso di tumore, il trattamento deve essere iniziato il prima possibile in modo che il vostro amico abbia maggiori possibilità di guarire.

In questi casi più gravi, dovrà essere ricoverato in ospedale, ricevendo un farmaco in vena, e dovrà anche essere operato. Ricordiamo che è di estrema importanza che il cane venga visitato da un medico-veterinario, in modo che il problema venga scoperto il prima possibile.

Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.