Gamba gonfia del cane: cos'è e come si cura?

Gamba gonfia del cane: cos'è e come si cura?
William Santos

Un piede gonfio del cane è un problema che può destare preoccupazione nei guardiani, perché, proprio come noi, anche gli animali domestici usano le zampe per varie funzioni .

Ma quali sono le cause delle zampe gonfie degli animali domestici? Continuate a leggere per scoprire quali possono essere le cause dei problemi alle zampe del vostro animale e quali sono le il modo migliore per trattare il problema .

Cosa rende gonfia la zampa di un cane?

Vedere un cane con le zampe gonfie non è normale, potrebbe trattarsi di una un'indicazione che qualcosa non va nel nostro animale domestico Ma cosa potrebbe accadere?

In primo luogo, è importante notare che i cuscini, cioè le imbottiture delle gambe sono regioni molto sensibili Pertanto, alcuni atteggiamenti possono essere responsabili di danneggiare questa regione.

Un buon esempio di ciò è camminare per strada in giornate molto calde o il puntura di insetto Ma questi non sono gli unici problemi che possono causare gonfiore alle zampe del cane.

La presenza di funghi, batteri e parassiti Questo perché quando questa regione viene ferita, l'organismo dell'animale invia il segnale che qualcosa non va.

Con ciò, l'organismo si organizza per inviare globuli bianchi, che finisce per aumentare il flusso sanguigno nella regione e che causano il gonfiore.

Lo stesso può accadere quando la zampa dell'animale subisce traumi o lesioni, che può verificarsi quotidianamente, durante le passeggiate, il gioco o se l'animale calpesta un oggetto.

In altre parole, il il gonfiore è parte di una reazione infiammatoria e può essere accompagnata da altri sintomi:

  • Il dolore
  • Febbre
  • Aumento della temperatura locale
  • Difficoltà ad appoggiare la zampa a terra
  • Claudicazione
  • Arrossamento

Altri problemi che possono causare gambe gonfie

Altre malattie che possono portare al gonfiore delle zampe del cane sono legate a malattie della pelle, come dermatite da leccamento o cisti interdigitali .

La dermatite da leccamento è causata dall'umidità nell'area delle zampe Questa malattia è spesso causata dall'abitudine del cane di leccarsi le zampe. Questa malattia può causare gonfiore, assenza di peli nella regione, ulcere ed ecchimosi .

Le cisti interdigitali, invece, sono una lesione infiammatoria cronica che può essere difficile da diagnosticare e trattare Può colpire qualsiasi regione delle gambe e può provocare ulcere, gonfiore, arrossamenti, bolle e rilasciare un prurito sieroso o sanguinolento .

Il modo migliore per diagnosticare la causa del problema del gonfiore alle zampe dell'animale è un consulto con il veterinario, che potrà analizzare la localizzazione e indicare gli esami.

Come ridurre il gonfiore delle zampe del cane?

Il trattamento di questo problema dovrebbe essere raccomandato dal veterinario dopo una valutazione delle condizioni cliniche dell'animale.

Guarda anche: Piscina con piastrelle nere: come curarla e mantenerla pulita

In caso di trauma, l'ideale è limitare il sito Tuttavia, se il gonfiore è dovuto a morsi, cisti o problemi della pelle, il trattamento può essere fatto sulla base di farmaci antinfiammatori .

Se questo testo vi è piaciuto, visitate il nostro blog e leggete altre informazioni sulla cura dei cani:

Guarda anche: I conigli depongono le uova? Risolvete questo mistero!
  • Borsa per cuccioli: una scelta comoda per le gite fuori porta
  • Cucciolo dopo la quarantena: iniziare subito l'adattamento
  • Il cucciolo si fa male? Scopritelo!
  • 20 hotel pet friendly da visitare con il vostro cane
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.