Passeriformi: l'ordine numeroso del cardellino, del canarino e del sassello di diamante

Passeriformi: l'ordine numeroso del cardellino, del canarino e del sassello di diamante
William Santos
Il Diamante Gould è un uccello dell'ordine dei Passeriformi.

Passeriformi è il nome dato all'Ordine che raggruppa innumerevoli uccelli. Esistono più di 5.000 specie che presentano caratteristiche uniche che le distinguono dalle altre. Questo gruppo comprende più della metà di tutti gli uccelli catalogati nel mondo.

Trinca-Ferro, Canário e Diamante Gould, sono solo alcuni degli esempi dei Passeriformi. In generale, si tratta di piccoli uccelli che si nutrono di semi, frutti, piccoli invertebrati e anche di alcuni vertebrati. I loro piumaggi sono generalmente esuberanti e questi uccelli si distinguono per la bellezza dei loro colori. Ci sono anche quelli che accumulano ammiratori per il loro bel canto, tanto che il gruppo riceve il titolo di "Passeriforme".nome delle canore.

Scopriamo di più su questi fantastici animali!

Passeriformi ranghi inferiori

Innanzitutto, è importante capire come viene effettuata la classificazione scientifica degli organismi, e più in particolare degli uccelli.

La prima classificazione è il Regno, che nel caso degli animali è Animalia e per le piante, Plantae. Seguendo questa strada, i funghi fanno parte del Regno Fungi, le alghe unicellulari e i protozoi di Protista e i batteri e i cianobatteri del Regno Monera.

Gli esseri viventi del Regno Animalia sono suddivisi in Phyla, tra cui i principali sono i cordati, gli artropodi, i poriferi, gli echinodermi, gli anellidi e i nematodi. I passeriformi appartengono al Phylum Chordata, che comprende i vertebrati, gli anfibi e i tunicati.

Infine, la classe degli Uccelli, che comprende l'ordine dei Passeriformi, può essere suddivisa in due sottordini: Passeri e Tyranni.

Cosa caratterizza questi animali?

Come abbiamo già detto, i Passeriformi sono piccoli uccelli che si nutrono principalmente di semi, frutti, piccoli invertebrati e vertebrati. Tuttavia, hanno altre caratteristiche interessanti che li collocano nello stesso Ordine.

I passeriformi hanno la zampa a quattro dita Allo stesso livello l'uno dell'altro, con tre rivolti in avanti e uno all'indietro. Questa formazione ha un impatto diretto sulla routine di strada e anche sugli oggetti necessari per la gabbia, nel caso degli uccelli domestici. Chi alleva uccelli passeriformi ha bisogno di posatoi.

Anche il becco è caratteristico di questi animali: di forma distinta, è adeguato alle abitudini alimentari di ciascuna specie, essendo dritto e lungo per gli uccelli che si nutrono di insetti, o più piccolo e fitto per quelli che si nutrono di cereali. Ci sono ancora altre varianti, visto che si tratta di un Ordine con più di 5 mila tipi di uccelli!

Esempi di Passeriformi

Tra le specie più popolari di questo ordine troviamo il Canarino, un uccello canoro molto noto e diffuso in Brasile. Possiamo anche menzionare il Gould diamante, un uccello che colpisce per i suoi colori. E, infine, la maggior parte dei nostri uccelli selvatici appartiene all'ordine dei Passeriformi, come: Trinca-ferro, Pássaro Preto, Sabiá, tra innumerevoli altri.

Consultate l'elenco che abbiamo preparato con alcuni esempi di Passeriformi:

Guarda anche: Sindrome di Cushing nel cane: iperadrenocorticismo canino
  • Colibrì
  • Bene-Ti-Vi
  • Canarini
  • Cardinale
  • Passero
  • Picchio
  • Cardellino
  • Sabiá
  • Sanhaço
  • Tico-tico

Aspettativa di vita dei Passeriformi

Così come le specie, le abitudini e la dieta sono diverse, anche l'aspettativa di vita dei Passeriformi è varia: alcune specie, come il Canarino, possono vivere fino a 10 anni, mentre altre, come il Passero domestico, vivono solo 3 anni.

Guarda anche: Che cos'è lo starnuto inverso nei cani?

Ora che sapete tutto su questo grande ordine di uccelli, ecco alcuni consigli per la cura degli uccelli domestici:

  • 10 razze di pollo da conoscere
  • Imparate a conoscere il collo dell'anello e le sue particolarità!
  • Maritaca: caratteristiche di un uccello brasiliano
  • Quaglia: scoprite tutto su questo curioso animale
  • L'uccello azzurro: scopri tutto sull'uccello del Sud America
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.