Razza di cane giapponese: cosa sono?

Razza di cane giapponese: cosa sono?
William Santos

I cani sono i migliori amici degli esseri umani da migliaia di anni, è un dato di fatto! Ed esistono in ogni angolo del mondo, assumendo le caratteristiche e la personalità del loro luogo di origine. Graziosi, molto belli e unici, i cani giapponesi sono famosi tra le persone non solo in Giappone, ma in tutto il mondo.

Sapevate che molte razze di cani giapponesi si sono estinte? Questo perché si tratta delle razze più antiche del mondo e in Giappone sono così amate che sono state designate come patrimonio culturale.

Se volete saperne di più su di loro, sulla loro personalità e sulla loro alimentazione, continuate a leggere!

Akita Inu

Cane da guardia, da caccia o da combattimento, l'Akita Inu ha svolto innumerevoli funzioni ed è una delle razze più antiche del Paese. È stata una delle razze che hanno rischiato di estinguersi durante la Seconda guerra mondiale, quando i soldati uccidevano gli animali per farne cappotti.

Guarda anche: Posso portare il mio cane in bicicletta? Scopritelo ora

Il cane di questa razza è docile, estremamente leale e coraggioso. È di compagnia, riservato e molto calmo, quindi è piuttosto difficile farlo socializzare con altri cani.

Il mantello dei cani di questa razza è medio e la loro taglia è grande, quindi è importante mantenere una buona dieta, consigliata per gli animali di grossa taglia.

Shiba Inu

Una delle razze più popolari in Giappone, lo Shiba Inu è apparso intorno al 300 a.C. Per molto tempo i cani di questa razza sono stati tenuti anche come cani da caccia.

Il cane di questa razza è molto indipendente, individualista e un po' possessivo, ma anche molto giocoso e di buon umore. Si può trovare in varie tonalità, come nero, bianco e giallo.

Per l'alimentazione, cercate un mangime di qualità. Alcuni di loro possono diventare sovrappeso, quindi il guardiano deve sempre prestare attenzione a questo problema. Per l'addestramento dell'animale, le leccornie possono essere di grande aiuto, ma in quantità moderata.

Shiba Inu

Spitz giapponese

Con il suo manto bianco, lo Spitz è una razza canina giapponese molto amata dai guardiani. Secondo alcuni esperti, non è altro che una variante dello Spitz tedesco, portato nel Paese asiatico per sviluppare questa "versione" della razza.

Tuttavia, è molto difficile sapere se questa sia davvero la sua origine, perché a causa della Seconda Guerra Mondiale molti documenti sono andati perduti. Lo Spitz giapponese è un cane molto allegro e intelligente che ama giocare. Con il giusto incentivo, come i biscotti, risponde a molti comandi.

Shikoku

Il tesoro giapponese, dal 1973, è imparentato con l'Akika Inu e lo Shiba. È stato allevato per cacciare cinghiali, cervi e molti altri animali. Questa razza di cane giapponese è una delle più pure al mondo.

Questi cani amano essere coccolati dai loro padroni. Il loro istinto di cacciatore li spinge a svolgere sempre qualche attività fisica o a distrarsi con i giocattoli. Lo Shikoku è facile da addestrare e va molto d'accordo con i bambini.

Guarda anche: Un cane può mangiare l'arancia? Scopritelo! Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.