Piante da tè: scoprite qual è la migliore per voi

Piante da tè: scoprite qual è la migliore per voi
William Santos

Le piante da tè, spesso chiamate anche erbe per fare il tè, sono quelle riconosciute per le loro proprietà terapeutiche e medicinali, e che per molti secoli sono state consumate dall'umanità sotto forma di infuso, cioè acqua riscaldata con i semi, le foglie o i frutti di varie piante.

Le piante del tè possono essere utilizzate sia in questo modo che come unguenti, sciroppi, bagni e cataplasmi. Molte, come la camomilla, sono talmente riconosciute per il loro effetto che vengono utilizzate anche in altri prodotti come shampoo e creme idratanti per la pelle.

In questo articolo parleremo di alcune piante da tè, citeremo le più comuni e daremo consigli sulla preparazione e la cura.

Piante per il tè: quali sono le più conosciute e i loro benefici

Come si può immaginare, esiste un numero infinito di piante per il tè. I loro effetti sono molto vari, ma senza dubbio le più conosciute e popolari nel nostro paese sono quelle calmanti, quelle che proteggono lo stomaco e aiutano a promuovere una buona digestione e quelle che promettono di migliorare il metabolismo in generale.

Nella categoria dei tipi di tisane lenitive ci sono:

  • camomilla;
  • melissa;
  • melissa;
  • citronella;
  • valeriana;
  • frutto della passione;
  • rosmarino.

In genere si prepara con sola acqua bollente e foglie essiccate, ma è possibile acquistare le erbe per la preparazione del tè in bustine già pronte per il consumo. Nel caso dei tè calmanti, è meglio berli alla fine della giornata, poco prima di andare a dormire, per godere ancora di più delle loro proprietà rilassanti.

Tipi di tisane digestive

Le piante con proprietà digestive sono di solito la scelta delle persone che amano bere il tè subito dopo i pasti.

Oltre a quelli noti per i loro effetti antiemetici, cioè che prevengono o aiutano a combattere la cinetosi, molti possono calmare lo stomaco e favorire una digestione più tranquilla. Sono

  • finocchio;
  • equiseto;
  • tè bianco;
  • menta;
  • menta;
  • ibisco;
  • melissa.

Piante da tè per il metabolismo lento

Alcune piante sono particolarmente indicate per chi ha un metabolismo lento o sta attraversando una fase di questo tipo: le più conosciute sono:

  • aloe vera;
  • zenzero;
  • cumino;
  • senape;
  • cannella;
  • tè verde.

Cura delle piante per la preparazione del tè

Le piante da tè sono meravigliose e le loro proprietà medicinali e terapeutiche possono essere davvero benefiche, ma bisogna fare attenzione a non consumarle in modo eccessivo.

Nel caso di persone affette da malattie croniche, disturbi di salute e anche donne in gravidanza, è essenziale che il medico raccomandi e consigli il consumo di tè.

Guarda anche: Miasi nel cane: cause, sintomi e trattamento

In questo modo eviterete di aggravare alcuni problemi già noti o di crearne di nuovi, a causa del consumo di alcune erbe non adatte a voi.

Guarda anche: Scoprite se un cane può mangiare la pitaya!

Se avete animali domestici in casa e state pensando di scegliere alcuni semi per coltivare le vostre piante da tè, parlate con il vostro veterinario per sapere se le specie che avete scelto non sono tossiche o presentano un rischio di avvelenamento per loro.

Continuate la lettura con gli altri articoli che abbiamo selezionato per voi sul nostro blog, date un'occhiata:

  • Fitonia: bella, versatile e dallo stile unico
  • Costola di Adamo? Scopri di più sulla pianta!
  • Tutto sulla ruta: dalle origini al misticismo
  • Come coltivare la menta: scopri qui
Per saperne di più



William Santos
William Santos
William Santos è un appassionato amante degli animali, un appassionato di cani e un appassionato blogger. Con oltre un decennio di esperienza nel lavoro con i cani, ha affinato le sue abilità nell'addestramento dei cani, nella modifica del comportamento e nella comprensione delle esigenze uniche delle diverse razze canine.Dopo aver adottato il suo primo cane, Rocky, da adolescente, l'amore di William per i cani è cresciuto esponenzialmente, spingendolo a studiare comportamento animale e psicologia in una rinomata università. La sua educazione, unita all'esperienza pratica, lo ha dotato di una profonda comprensione dei fattori che modellano il comportamento di un cane e dei modi più efficaci per comunicarli e addestrarli.Il blog di William sui cani funge da piattaforma per altri proprietari di animali domestici e amanti dei cani per trovare preziose informazioni, suggerimenti e consigli su una vasta gamma di argomenti, tra cui tecniche di addestramento, alimentazione, toelettatura e adozione di cani da salvataggio. È noto per il suo approccio pratico e di facile comprensione, assicurando che i suoi lettori possano attuare i suoi consigli con fiducia e ottenere risultati positivi.A parte il suo blog, William fa regolarmente volontariato presso i rifugi per animali locali, offrendo la sua esperienza e il suo amore ai cani trascurati e maltrattati, aiutandoli a trovare una casa per sempre. Crede fermamente che ogni cane meriti un ambiente amorevole e lavora instancabilmente per educare i proprietari di animali domestici alla proprietà responsabile.Da appassionato viaggiatore, William ama esplorare nuove destinazionicon i suoi compagni a quattro zampe, documentando le sue esperienze e creando guide cittadine su misura per le avventure dog-friendly. Si sforza di consentire agli altri proprietari di cani di godere di uno stile di vita appagante insieme ai loro amici pelosi, senza compromettere le gioie del viaggio o delle attività quotidiane.Con le sue eccezionali capacità di scrittura e una dedizione incrollabile al benessere dei cani, William Santos è diventato una fonte affidabile per i proprietari di cani che cercano una guida esperta, avendo un impatto positivo nella vita di innumerevoli cani e delle loro famiglie.